Ralenti

La Russia e il calcio, il Caracas FC, un nuovo prodigio degli scacchi.

Benvenuti in un weekend di calcio lunghissimo, che in Serie A è già iniziato – con qualche sorpresa – e che si concluderà addirittura lunedì. Ovviamente i riflettori del mondo non sono sul calcio o sullo sport, ma su quanto sta accadendo in Ucraina, e ne parleremo anche nella nostra rassegna – però con una chiave più legata allo sport. Per chi volesse distrarsi un po’, ci sono diverse partite interessanti: una finale di Coppa di Lega piuttosto prestigiosa (Chelsea-Liverpool), e poi Lazio-Napoli, un derby di Siviglia d’alta classifica, una classica del calcio spagnolo come Barcellona-Athletic Club.

Per gli appassionati di altri sport, occhio alla finale del torneo ATP 500 di Acapulco, a un altro grande weekend di Sei Nazioni (l’Italia fa visita all’Irlanda, poi ci sono Scozia-Francia e Inghilterra-Galles), ad alcuni degli ultimi grandi appuntamenti degli sport invernali dopo la grande abbuffata olimpica. I tifosi di basket potranno gustarsi un fine settimana di qualificazioni ai Mondiali: l’Italia deve riscattarsi con l’Islanda dopo la sconfitta patita a Hafnarfjördur. terza città del Paese, solo pochi giorni fa.

Tra un evento e l’altro, c’è la nostra consueta compilation di articoli belli usciti in settimana: come detto si parla della guerra russo-ucraina con una chiave sportiva, anzi calcistica; poi, come avrete capito dalla foto in apertura, si parla di come il Chelsea abbia avuto un’incredibile capacità di disperdere il talento – due nomi su tutti: Salah e De Bruyne. E poi del calcio greco, dell’importanza degli analisti per i club contemporanei, di uno scacchista sedicenne che è riuscito a sconfiggere il campione del mondo Magnus Carlsen e di un’arte mai perduta come l’assist del e nel basket. Non ci resta che augurarvi buon weekend, e buona lettura.

The infinite chaos of Greek football: How the latest hope for change was lostBBC
Il movimento calcistico della Grecia vive da anni una crisi profonda, apparentemente senza uscita: la BBC racconta come si sia dissolta l’ultima speranza di cambiare le cose, ma anche il fatto che si tratta di un ambiente «che ha le sembianze di un’idra, per cui se gli si taglia la testa è destinata a ricrescere».

Soccer’s Fastest-Growing Market Is the One for Ideas – The New York Times
«Il mercato dei giocatori», scrive Rory Smith, «potrebbe addirittura passare in secondo piano rispetto a quello delle idee calcistiche, sublimato in una nuova figura super-ricercata dai club d’élite: quella dell’analista dati».

Football set to be forced to reassess its relationship with RussiaThe Independent
Miguel Delaney spiega come il calcio, ora, «sarà costretto a rivalutare le sue relazioni con la Russia, che non era mai stata così potente e influente a livello di management, sponsorizzazioni, ramificazioni nelle istituzioni».

How Chelsea allowed an era-defining team slip through their fingers – FourFourTwo
Salah, De Bruyne e molti altri talenti incompresi, sprecati, che sono esplosi altrove: il Chelsea ha vinto tanto, eppure si è fatto scappare un gruppo di calciatori che avrebbero potuto segnare un’intera generazione, se avessero giocato insieme.

16-Year-Old Chess Prodigy Defeats World Champion Magnus Carlsen – The New York Times
Rameshbabu Praggnanandhaa è indiano, ha 16 anni, è già un Grande Maestro degli scacchi e ha sconfitto – in un torneo online – nientemeno che Magnus Carlsen, il miglior giocatore della sua generazione, una grande star moderna. Un evento che può cambiare la storia degli scacchi in maniera profonda, raccontato dal NewYork Times.

The Art of Passing – The Ringer
In NBA, il modo di attaccare e quindi di difendere è cambiato moltissimo, e sta continuando a cambiare. In questo articolo, The Ringer omaggia e racconta l’arte del passaggio, dell’assist, più viva che mai proprio i virtù di questa trasformazione in atto.

 

La foto della settimana

Kanoa Igarashi è il surfista immortalato in questa immagine bella e che suscita una forte invidia. Per chi volesse saperlo, questa foto è stata scattata a Oahu, un’isola nel Pacifico Centrale parte della catena di isole delle Hawaii e sede della capitale dello stato, Honolulu. C’è di peggio, insomma. (Brian Bielmann/AFP via Getty Images)


Il video della settimana

Copa90 racconta la storia del Caracas FC, il club di maggior successo nella storia del Venezuela, vincitore di 12 titoli nazionali. Il reportage racconta il ritorno dei tifosi allo stadio dopo la pandemia, un evento attesissimo da una fanbase che definirla appassionata è a dir poco riduttivo.