Fabio Simonelli
Quello di Sergio Conceição al Milan è stato un fallimento clamoroso e inevitabile
La sconfitta contro il Bologna, in finale di Coppa Italia, segna la fine di un'avventura che sembrava promettente. E che invece ha prodotto tantissime delusioni.
Storia illustrata del San Lorenzo anni Quaranta, la squadra che ha fatto innamorare Papa Francesco
Già da bambino, il Papa era socio e tifoso di un club storia bellissima e complicata, profondamente legata al suo quartiere.
Giuliano Simeone è una delle più belle rivelazioni di questa stagione
Nessuno se l'aspettava, ma è diventato titolare inamovibile dell'Atlético Madrid. E il fatto di essere il figlio del Cholo, com'è facile immaginare, non c'entra niente.
Tudor sta liberando il talento di Kenan Yildiz, e si vede
Da quando è arrivato il nuovo allenatore, l'attaccante turco sembra aver ritrovato l'ispirazione. E le giocate decisive.
Desiré Doué è un meteorite che arriva da lontano
L'approdo un po' casuale nelle giovanili del Rennes, la rivelazione in Bretagna, l'esplosione a Parigi: il nuovo fenomeno del PSG ha una storia da predestinato.
Patrick Vieira ha aggiustato il Genoa
È arrivato un po’ in sordina, in un club che viveva pure una crisi istituzionale. E invece ha la miglior media punti del Grifone dai tempi di Gasperini.
Milinkovic-Savic è pronto per una grande squadra
Il portiere del Torino è molto più di un grande pararigori.
Riccardo Orsolini è il giocatore più simpatico che potete trovare in Serie A
Spontaneo, ironico, mai banale: l'esterno del Bologna è sempre a suo agio, in campo e davanti alle telecamere.
Make Udinese Great Again, intervista a Gokhan Inler
Il direttore dell'area tecnica racconta come è stata costruita la buonissima stagione del club friulano: il modello di reclutamento, Runjaic, le prospettive per il futuro.
Come Andrea Berta è diventato il direttore sportivo più ricercato d’Europa
L'ex dirigente di Parma, Genoa e Atlético Madrid sta per approdare all'Arsenal dopo una lunga carriera iniziata al Carpenedolo, quando era ancora un direttore di banca.
Per Koopmeiners sopportare le critiche non è un problema
Il centrocampista della Juventus ha sempre lavorato sulla componente mentale del suo gioco.
Le decisioni degli arbitri e del Var sono sempre più lontane dal calcio che conosciamo?
I direttori di gara sono molto criticati, e così anche la tecnologia. Perché ha cambiato il gioco, ma non ha cancellato le polemiche.