Quello che si dice “you’ll never walk alone”, o attaccamento alla maglia, o “non vi lasceremo mai”, insomma, la realizzazione pratica di uno dei tanti slogan delle curve. Il Porto di Lopetegui, arrivato ai quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco, vincitore per 3-1 nella gara di andata e poi sconfitto 6-1 in quella di ritorno, è stato accolto all’aeroporto Francisco Sá Carneiro alle 3 del mattino da un’enorme folla di tifosi che ringraziavano la squadra. Erano forse stupiti, forse stanchi, ma le facce dei giocatori non sembrano piene di sorrisi.
L’accoglienza per il Porto dopo il 6-1
Capitolo 1 del manuale di attaccamento alla maglia: andare alle 3 del mattino in aeroporto a ringraziare la tua squadra che ha perso.
di Redazione Undici
23 Aprile 2015
23 Aprile 2015

Leggi anche
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.