Chi è più noioso tra Arsenal e Chelsea?

Il portoghese risponde ai tifosi dei Gunners che cantavano “Boring Chelsea” durante il derby londinese terminato 0-0
di Redazione Undici 27 Aprile 2015 alle 17:07

Ormai nessuno canta più “Boring, boring Arsenal”, che un tempo le tifoserie inglesi intonavano per schernire il gioco difensivista e poco spettacolare dei Gunners pre Wenger (su Undici Davide Coppo ne ha raccontato la metamorfosi). Ma qualcuno li trova ancora noiosi: José Mourinho. Il “Boring, boring Chelsea” scandito dai tifosi dei Gunners durante Arsenal-Chelsea di Premier League, terminata 0-0 (un risultato che ha permesso ai Blues di mantenere dieci punti di vantaggio sul secondo posto con cinque gare da giocare), ha innescato la replica tagliente del tecnico portoghese: «Per me è noioso non vincere nulla da dieci anni, tifare una squadra e aspettare, aspettare, aspettare, senza riuscire a vincere la Premier League». Mourinho ha persino punzecchiato Wenger sulle scelte di formazione: «Forse i loro tifosi non ce l’avevano con noi ma con la loro squadra, forse volevano di più quando devi vincere una partita a tutti i costi e si aspettavano Welbeck e Giroud insieme in attacco».

>

Leggi anche

Calcio
La partita di quinta divisione inglese tra Southend e Carlisle sarà trasmessa in diretta da DAZN sul suo canale TikTok, ed è la prima volta che succede
È un passo importante, nel rapporto tra calcio, media e nuove generazioni.
di Redazione Undici
Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici