Fox Sports racconta “The Swansea Way”

In onda venerdì e domenica, uno speciale sulla straordinaria scalata del club gallese dai bassifondi alla Premier. Un reportage che ritroverete nel prossimo numero di Undici
di Redazione Undici 08 Maggio 2015 alle 15:30

Era il 3 maggio 2003 quando lo Swansea batteva 4-2 l’Hull City e si garantiva lo status di club professionista, rimanendo in quarta serie. Pochi giorni più tardi veniva salvato dal fallimento da un gruppo di cittadini che acquistarono il club per 1 pound. 12 anni dopo, lo Swansea ha centrato il proprio record di punti in Premier League, passando per essere la prima squadra gallese a vincere la Coppa di Lega (2013).

Una storia straordinaria che Fox Sports ha documentato con lo speciale “The Swansea Way”, in onda venerdì alle 20 e domenica alle 19:30. E che potrete ritrovare in un reportage nel prossimo numero di Undici, realizzato proprio in collaborazione con Fox Sports.

La scalata dello Swansea è scaturita da un’organizzazione snella ma chiara e da scelte sempre azzeccate, frutto della strategia stessa. Prendete i manager. Dalla terza alla seconda serie furono guidati dal trentaquattrenne Roberto Martinez, oggi all’Everton. Dalla seconda alla prima, dall’allora trentasettenne Brendan Rodgers, oggi al Liverpool.

La guida attuale è Garry Monk, capitano del club in tutte e quattro le serie, un tatuaggio vivente: rappresenta la storia, l’identità e la consapevolezza di questo fantastico viaggio. Lui c’era quando si cambiavano in un container e si allenavano nel campo vicino alla palestra della città (fino a tre anni fa!). Ha scelto di non investire immediatamente in un nuovo attaccante i 35 milioni arrivati a gennaio da Bony, ma di utilizzarli per migliorare le infrastrutture del club. Una strategia ardita e controcorrente, gli ingredienti del successo del club gallese.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici