La tripletta di Carli Lloyd

La calciatrice americana è stata decisiva nel trionfo degli States ai Mondiali femminili: solo Geoff Hurst era riuscito a realizzare tre gol in una finale, nel 1966
di Redazione Undici 06 Luglio 2015 alle 11:05

Una tripletta in una finale dei Mondiali l’aveva realizzata solamente l’inglese Geoff Hurst, nella finale del 1966 contro la Germania Ovest. Il nuovo Hurst – anzi, la nuova – si chiama Carli Lloyd, capitano della squadra femminile degli Stati Uniti: nella finale del Mondiale canadese contro il Giappone ha segnato tre reti nel giro dei primi 16 minuti. Un colpo dietro l’altro in successione che hanno consegnato alle americane il terzo Mondiale della loro storia, un record (superata la Germania, ferma a quota due). In più, il 5-2 con cui gli Stati Uniti hanno polverizzato le calciatrici nipponiche è una vendetta del Mondiale di quattro anni fa, quando il Giappone vinse ai calci di rigore in finale proprio contro la formazione a stelle e strisce.

Con i tre gol messi a segno in finale, Carli Lloyd, centrocampista dello Houston Dash e donna copertina di Sports Illustrated per presentare il Mondiale, è stata nominata miglior giocatrice del torneo e si è laureata capocannoniere, alla pari con la tedesca Celia Sasic. Particolarmente bello il terzo gol, un tiro dalla lunga distanza che ha sorpreso il portiere avversario.

>

Leggi anche

Calcio
Jamie Vardy alla Cremonese, una cosa assurda e bellissima
Intorno a questo affare aleggiano dubbi piuttosto significativi, non tanto sul giocatore quanto sull'effettiva utilità del suo arrivo. Ma perché frenare l'entusiasmo?
di Alfonso Fasano
Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici