La tripletta di Carli Lloyd

La calciatrice americana è stata decisiva nel trionfo degli States ai Mondiali femminili: solo Geoff Hurst era riuscito a realizzare tre gol in una finale, nel 1966
di Redazione Undici 06 Luglio 2015 alle 11:05

Una tripletta in una finale dei Mondiali l’aveva realizzata solamente l’inglese Geoff Hurst, nella finale del 1966 contro la Germania Ovest. Il nuovo Hurst – anzi, la nuova – si chiama Carli Lloyd, capitano della squadra femminile degli Stati Uniti: nella finale del Mondiale canadese contro il Giappone ha segnato tre reti nel giro dei primi 16 minuti. Un colpo dietro l’altro in successione che hanno consegnato alle americane il terzo Mondiale della loro storia, un record (superata la Germania, ferma a quota due). In più, il 5-2 con cui gli Stati Uniti hanno polverizzato le calciatrici nipponiche è una vendetta del Mondiale di quattro anni fa, quando il Giappone vinse ai calci di rigore in finale proprio contro la formazione a stelle e strisce.

Con i tre gol messi a segno in finale, Carli Lloyd, centrocampista dello Houston Dash e donna copertina di Sports Illustrated per presentare il Mondiale, è stata nominata miglior giocatrice del torneo e si è laureata capocannoniere, alla pari con la tedesca Celia Sasic. Particolarmente bello il terzo gol, un tiro dalla lunga distanza che ha sorpreso il portiere avversario.

>

Leggi anche

Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici