Israele, le due facce dell’accoglienza

Le tifoserie di Maccabi e Hapoel, entrambe di Tel Aviv, spaccate sulla questione rifugiati: nel weekend hanno esposto striscioni contrastanti.
di Redazione Undici 15 Settembre 2015 alle 15:25

Due partite di calcio. Stesso giorno (sabato 13), stesso campionato (Ligat Ha’al, la prima serie israeliana), pochi chilometri di distanza (tra le due città, Tel Aviv e Shmona, appena 184 km). Ma posizioni, idee e soprattutto striscioni completamente diversi. Il tema è caldo, di respiro internazionale: l’accoglienza ai migranti. Il calcio degli altri e dei grandi ha risposto con un unico coro di solidarietà: il Borussia Dortmund ha invitato allo stadio 220 rifugiati, la Roma ha destinato i fondi raccolti dal progetto “Football Cares” al tamponamento dell’emergenza. Parecchi, in tutta Europa, gli striscioni “Refugees Welcome”.

Proprio da questi ha forse preso spunto la tifoseria del Maccabi Tel Aviv, presentatasi sul campo del Moadon Kiryat Shmona con questo striscione. Un “not” che sembra aggiunto a penna fa tutta la differenza del mondo.

 

Poi ci sono gli altri, quelli in disaccordo. Rappresentano l’altra metà calcistica di Tel Aviv, si chiamano Hapoel e hanno il bianco e il rosso come colori di rappresentanza. Loro hanno giocato in casa, contro il Netanya. Hanno pareggiato per 1-1, ma sugli spalti hanno esposto questo striscione qui.

 

La traduzione dall’israeliano: “Who isn’t a migrant?”. Dall’inglese: “Chi non è un migrante?”. Due vedute diverse, opposte. Per un derby che non si gioca solo in campo ma anche sugli spalti e sulle posizioni in politica internazionale.

>

Leggi anche

Calcio
È nata una nuova lega professionistica di calcio, in Oceania, e anche qui c’è lo zampino dell’Arabia Saudita
Per il calcio locale sarebbe una notevole rivoluzione, sia tecnica che economica.
di Redazione Undici
Calcio
All’Arsenal sono preoccupati che l’Emirates stia diventando un salotto, e così hanno fatto alcuni cambiamenti al matchday
Imbeccati da Arteta, naturalmente, i dirigenti dei Gunners stanno provando a ravvivare un po' l'atmosfera del loro stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori delle squadre di Newcastle, di calcio, di basket e di rugby, hanno creato una rete per lavorare insieme
Un progetto decisamente innovativo, soprattutto per una realtà come la Premier League.
di Redazione Undici
Calcio
Spalletti meritava un’altra grande occasione, ma aggiustare la Juventus sarà un’impresa complicata
L'ex ct possiede le qualità e il carisma che servono per imporsi nel mondo bianconero, per cambiare l'identità della sua nuova squadra. Ma la sua nuova squadra è quella giusta per le sue idee?
di Alfonso Fasano