Happy birthday, Bruce

Due momenti per celebrare la carriera e il compleanno di Bruce Arena, ex ct degli Stati Uniti che oggi compie 64 anni.
di Redazione Undici 21 Settembre 2015 alle 12:10

Ulsan, Sud Korea, 21 giugno 2002. Quarto di finale del Campionato del Mondo di calcio tra Germania e Stati Uniti. La nazionale a stelle e strisce è guidata da un uomo che è una specie di monumento vivente: Bruce Arena. Uno che predica e vive di calcio in un paese dove il “soccer”, che è tutta un’altra cosa, fatica a imporsi. Questi novanta minuti sono il punto più alto della storia della nazionale a stelle e strisce, che solo nel 1930 era riuscita a fare altrettanto. Anzi, fece ancora meglio, giungendo effettivamente alla semifinale. Ma parliamo di preistoria. Qui, invece, il risultato è verificabile e anche meritato. E il merito è soprattutto di mister Bruce, ct già dalla fine di Francia 98.

Se non ci fosse stato Kahn, chissà come sarebbe finita.

Tre mesi esatti dopo, il 21 settembre, Arena ha compiuto 51 anni. Era ancora ct degli Usa – e ci mancherebbe -, e lo sarebbe stato fino a tutti i Mondiali del 2006. In Germania – corsi e ricorsi – il miracolo non seppe ripetersi, e gli Yankees salutarono la compagnia già al primo turno. Poco male per mister Bruce, che oggi compie 64 anni ed è stato, numeri alla mano, il ct più vincente nella storia della selezione americana. Quasi come se non gli bastasse questa qualifica, ecco altri numeri e altre date di un palmarés che è una leggenda: 5 Mls (2 con i Dc United, 3 con i Los Angeles Galaxy), una Us Open Cup – l’equivalente americano della FA Cup – sempre con i Dc, una Champions League Nordamericana e 2 Gold Cup con la nazionale, portata anche fino all’ottavo posto del Fifa Raking.

Per celebrare il compleanno di Bruce Arena, abbiamo voluto scegliere tra tutte queste vittorie. E ovviamente abbiamo scelto la Mls Cup (la finale del playoff Mls) 2012, vinta dai Galaxy 3-1 contro gli Houston Dynamo. In campo, agli ordini di Arena, gente come Landon Donovan, Robbie Keane e l’ex romanista Wilhelmsson. E poi, con il numero 23, un inglese con un destro niente male: David Beckham.

 

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici