Prima della BayArena

Leverkusen-Roma, ma non solo. Gli altri 4-4 nella storia della Champions League: Amburgo-Juventus e Chelsea-Liverpool.
di Redazione Undici 21 Ottobre 2015 alle 11:38

Bayer-Roma-quattro-a-quattro. Come per tutti i risultati da fuochi d’artificio, gonfi di gol, per un po’ ricorderemo e (ri)leggeremo così la sfida della BayArena. Tutto d’un fiato, squadre e risultato.

Il match tra la squadra renana e i giallorossi, però, non è una prima volta. Esistono due precedenti di Champions League, terminati 4-4. Uno racconta di una Juventus con Ancelotti, Tudor e quel diavolo di Pippo Inzaghi, a segno con una tripletta a casa dell’Amburgo nella fase a gironi dell’annata 2000/2001. Ancora un’italiana contro una tedesca che, per una notte, dimenticano il pragmatismo e si regalano gol a grappoli.

L’altro 4-4 venne fuori tra il Chelsea e il Liverpool, nel ritorno dei quarti di finale dell’edizione 2008/2009. Hiddink e Benitez, Fabio Aurelio, Alex e Lampard. I Blues conquistarono la semifinale, ma in quella notte a Stamford Bridge ci furono applausi per tutti.

Amburgo-Juventus

Chelsea-Liverpool

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici