Prima della BayArena

Leverkusen-Roma, ma non solo. Gli altri 4-4 nella storia della Champions League: Amburgo-Juventus e Chelsea-Liverpool.
di Redazione Undici 21 Ottobre 2015 alle 11:38

Bayer-Roma-quattro-a-quattro. Come per tutti i risultati da fuochi d’artificio, gonfi di gol, per un po’ ricorderemo e (ri)leggeremo così la sfida della BayArena. Tutto d’un fiato, squadre e risultato.

Il match tra la squadra renana e i giallorossi, però, non è una prima volta. Esistono due precedenti di Champions League, terminati 4-4. Uno racconta di una Juventus con Ancelotti, Tudor e quel diavolo di Pippo Inzaghi, a segno con una tripletta a casa dell’Amburgo nella fase a gironi dell’annata 2000/2001. Ancora un’italiana contro una tedesca che, per una notte, dimenticano il pragmatismo e si regalano gol a grappoli.

L’altro 4-4 venne fuori tra il Chelsea e il Liverpool, nel ritorno dei quarti di finale dell’edizione 2008/2009. Hiddink e Benitez, Fabio Aurelio, Alex e Lampard. I Blues conquistarono la semifinale, ma in quella notte a Stamford Bridge ci furono applausi per tutti.

Amburgo-Juventus

Chelsea-Liverpool

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Come funziona la clausola di recompra che tiene legato Nico Paz al Real Madrid (e che il Como vorrebbe provare a modificare, ma è molto difficile)
Vendendo il talento argentino a titolo definitivo, i blancos si sono però assicurati ben tre opzioni di riacquisto a una modica cifra: la più probabile è nel 2026 e il Como sta facendo tutto il possibile per rinegoziare l'accordo.
di Redazione Undici
Calcio
Ci sono sempre più calciatori d’élite che lavorano con preparatori privati, e c’è il rischio che questa tendenza diventi un problema
Da Elanga a Alexander-Arnold, passando per Haaland, soprattutto in Premier League si fa largo fra i giocatori la tendenza a svolgere lavoro fisico extra. E questo a club e allenatori non piace.
di Redazione Undici
Calcio
Il Pafos qualificato in Champions League non è esattamente una favola calcistica
Il club cipriota è stato fondato solo undici anni fa, è di proprietà russa e fa parte di una multiproprietà calcistica.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Il Kairat Almaty si è qualificato in Champions, e questo significa che molti club europei potrebbero affrontare la trasferta “continentale” più lunga di sempre
La squadra kazaka ha sede in prossimità del 76esimo meridiano Est, ben più a Oriente di Teheran.
di Redazione Undici