Prima della BayArena

Leverkusen-Roma, ma non solo. Gli altri 4-4 nella storia della Champions League: Amburgo-Juventus e Chelsea-Liverpool.
di Redazione Undici 21 Ottobre 2015 alle 11:38

Bayer-Roma-quattro-a-quattro. Come per tutti i risultati da fuochi d’artificio, gonfi di gol, per un po’ ricorderemo e (ri)leggeremo così la sfida della BayArena. Tutto d’un fiato, squadre e risultato.

Il match tra la squadra renana e i giallorossi, però, non è una prima volta. Esistono due precedenti di Champions League, terminati 4-4. Uno racconta di una Juventus con Ancelotti, Tudor e quel diavolo di Pippo Inzaghi, a segno con una tripletta a casa dell’Amburgo nella fase a gironi dell’annata 2000/2001. Ancora un’italiana contro una tedesca che, per una notte, dimenticano il pragmatismo e si regalano gol a grappoli.

L’altro 4-4 venne fuori tra il Chelsea e il Liverpool, nel ritorno dei quarti di finale dell’edizione 2008/2009. Hiddink e Benitez, Fabio Aurelio, Alex e Lampard. I Blues conquistarono la semifinale, ma in quella notte a Stamford Bridge ci furono applausi per tutti.

Amburgo-Juventus

Chelsea-Liverpool

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano
Calcio
Dusan Vlahovic si sta riprendendo la Juventus, in tutti i modi possibili
Poche settimane fa l'attaccante serbo era praticamente fuori dal progetto bianconero, per motivi contrattuali e tecnici. Ora le cose sono cambiate, anche perché Spalletti ha deciso di ripartire da lui.
di Redazione Undici