Condannato dai numeri

I numeri condannano Rafa Benítez e spiegano perché il rapporto con il Real non sia mai decollato del tutto.
di Redazione Undici
05 Gennaio 2016

Rafa Benítez ha detto addio al Real Madrid. La fine di una storia che è sempre stata sul punto di scoppiare. L’avventura del tecnico madrileno si è conclusa in concomitanza con una delle peggiori stagioni di sempre per quanto riguarda i blancos. Il pareggio di Valencia ha portato alla frattura definitiva tra tecnico e dirigenza.

Maggior numero di reti subite (18) tra le squadre di testa – l’Atletico di Simeone, miglior difesa sino ad ora, ne ha subite appena 8 –, 37 punti in 18 gare, e una proiezione che, potenzialmente, avrebbe visto il Real chiudere al di sotto della soglia di 80 punti. Il tutto nonostante la squadra non abbia perso la scia del Barcellona (2 punti la distanza, che potrebbe allungarsi a 5 nel caso la squadra di Luis Enrique vincesse con lo Sporting nel recupero del match saltato a causa del Mondiale per Club).
Il confronto si fa impietoso se si confrontano i numeri di Benítez con quelli di Carlo Ancelotti. La stagione passata il Real era in testa alla Liga con 42 punti, seguito da Barça e Atlético rispettivamente a 41 e 38. Anche nella stagione 2013/14 il Real aveva fatto meglio: 44 punti con lo stesso numero di partite.

José Mourinho, invece, batte Benítez in due delle tre stagioni al comando dei madridisti. Nel 2010/11 Mou era secondo con 47 punti. L’anno successivo (2011/12) il tecnico portoghese si trovava, a questo punto della stagione, in testa alla Liga con 43 lunghezze. Soltanto nell’ultima temporada al Real Mou aveva fatto peggio: 36 punti contro i 37 di Benítez.
Sull’esonero del tecnico hanno influito ulteriormente gli scarsi risultati negli scontri diretti: sconfitte con Barcellona, Sivilla e Villareal, pareggi contro Atlético Madrid e Valencia. Tra le squadre coinvolte nella lotta per l’Europa la squadra di Benítez è riuscita a battere soltanto Celta Vigo e Athletic Bilbao.

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici