Palloni d’Oro in panchina

Zidane è il 22esimo della lista a intraprendere la carriera da allenatore: gli altri 21, escluse rare eccezioni, non hanno avuto grande fortuna.
di Redazione Undici 05 Gennaio 2016 alle 16:50

Zinedine Zidane è il 22esimo Pallone d’Oro a intraprendere la carriera da allenatore. France Football li ha raccolti tutti, e quello che emerge è che, tolti Cruyff, Beckenbauer e Di Stefano, chi è stato Pallone d’Oro non ha avuto poi grande successo in panchina. Eccoli, in rigoroso ordine decrescente di palmarès.

Alfredo Di Stefano (Pallone d’Oro nel 1957, 1959)
Squadre allenate: Elche (1967-1968), Boca Juniors (1969-1970), Valencia (1970-1973), Sporting Portugal (1974-1975), Rayo Vallecano (1976-1977), Castellon (1977-1978), Valencia (1979-1980), River Plate (1981-1982), Real Madrid (1982-1983), Valencia (1986-1988) et Real Madrid (1990-1991).
Palmarès: Coppa delle Coppe 1980, Supercoppa Spagnola 1990, campionato argentino 1969 e 1981, Liga spagnola 1971.

Johan Cruyff (1971, 1973, 1974)
Squadre allenate: Ajax (1985-1988), Barcellona (1988-1996).
Palmarès: Coppa dei Campioni 1992, Supercoppa Europea 1992, Coppa delle Coppe 1987 e 1989, Liga spagnola 1991, 1992, 1993 e 1994, Coppa d’Olanda 1986 e 1987, Coppa del Re 1990, Supercoppa di Spagna 1991, 1992 e 1994.

 

1987, Franz Beckenbauer e Johan Cruyff durante le qualificazioni all’Europeo 1988 tra Olanda e Ungheria. (David Cannon/Allsport)

Franz Beckenbauer (1972, 1976)
Squadre allenate: Germania (settembre 1984-luglio 1990), Marsiglia (settembre-dicembre 1990), Bayern Monaco (dicembre 1993-novembre 1994, aprile-giugno 1996).
Palmarès: Coppa del mondo 1990, Coppa Uefa 1996, Bundesliga 1994.

Luis Suarez (1960)
Squadre allenate: Inter (1974-1975), Cagliari (1975-1976), Spal (1976-1977), Como (1977-1978), Deportivo La Coruña (1978-1979), Spagna Under 21 (1980-1988), Spagna (settembre 1988-aprile 1991), Inter (1991-1992), Albacete (1994-1995), Inter (1995-1996).
Palmarès: Campionato Under 21 1986.

Josef Masopust (1962)
Squadre allenate: Zbrojovka Brno (1976-1980), Hasselt (BEL, 1980-1984), Cecoslovacchia (1984-novembre 1987), Indonesia olimpica (1988-marzo 1991), Zbrojovka Brno (1992), Diecin (1993-1996).
Palmarès: Campionato cecoslovacco 1978.

Ukraine v Sweden - Group D: UEFA EURO 2012

 

Blokhin e Shevchenko a Euro 2012 (Martin Rose/Getty Images)

Oleg Blokhin (1975)
Squadre allenate: Olympiakos (1990-gennaio 1993), PAOK Salonicco (febbraio 1993-maggio 1994), Ionikos (dicembre 1994-febbraio 1997), AEK Atene (dicembre 1998-1999), Ionikos (marzo 2000-gennaio 2002), Ucraina (settembre 2003-giugno 2007), FK Mosca (2007-2008), Ucraina (2011-2012), Dynamo Kiev (2012-2014).
Palmarès: Coppa di Grecia 1992, Coppa d’Ucraina 1994.

Mathias Sammer (1996)
Squadre allenate: Borussia Dortmund (2000-2004), Stoccarda (2004-2005)
Palmarès: Bundesliga 2002.

Kevin Keegan (1978, 1979)
Squadre allenate: Newcastle (febbraio 1992- gennaio 1997), Fulham (settembre 1997-1999), Inghilterra (febbraio 1999-ottobre 2000), Manchester City (2001-marzo 2005), Newcastle (gennaio 2008-settembre 2008).
Palmarès: Championship (seconda divisione inglese) 1993.

Ruud Gullit (1987)
Squadre allenate: Chelsea (1996-febbraio 1998), Newcastle United (1998-1999),  Feyenoord (2004-2005), Los Angeles Galaxy (2007-2008), Terek Grozny (gennaio 2011-giugno 2011).
Palmarès: Coppa d’Inghilterra 1997.

Lothar Matthäus (1990)
Squadre allenate: Rapid Vienna (settembre 2001-maggio 2002), Partizan Belgrado (dicembre 2002-dicembre 2003), Ungheria (gennaio 2004-2005), Atlético Paranaense (febbraio-marzo 2006), Maccabi Netanya (2008-2009), Bulgaria (2010-2011).
Palmarès: Campionato serbo 2003.

Allan Simonsen (1977)
Squadre allenate: Vejle BK (1991-1994), Isole Fær Øer (1994-2001), Lussemburgo (2001-2004).
Palmarès: nessun trofeo.

Jean-Pierre Papin (1991)
Squadre allenate: Bassin d’Arcachon (2004-2006), Strasburgo (2006-2007), Lens (2007-2008), Berrichonne Châteauroux (2010), Bassin d’Arcachon (2014-2015).
Palmarès: nessun trofeo.

 

Hiddink e Stoichkov nel 2014 (Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

Hristo Stoichkov (1994)
Squadre allenate: Bulgaria (luglio 2004-aprile 2007), Celta Vigo (aprile 2007-ottobre 2007), AbooMoslem Mechhed (2009), Mamelodi Sundowns (2009- marzo 2010), Litex Lovetch (2012-2013), CSKA Sofia (luglio 2013).
Palmarès: nessun trofeo.

Stanley Matthews (1956)
Squadre allenate: Port Vale (1965-1968).
Palmarès: nessun trofeo.

Omar Sivori (1961)
Squadre allenate: River Plate (1970), Argentina (luglio-ottobre 1973), Velez Sarsfield (1978).
Palmarès: nessun trofeo.

Bobby Charlton (1966)
Squadre allenate: Preston North End (1973-1974), Wigan (1983).
Palmarès: nessun trofeo.

Florian Albert (1967)
Squadre allenate: Benghazi (1975-1976), Ferencvaros (giovanili, 1976-1977).
Palmarès: nessun trofeo.

Gerd Müller (1970)
Squadre allenate: riserve Bayern Munich (1995-1996).
Palmarès: nessun trofeo.

Michel Platini (1983, 1984, 1985)
Squadre allenate: Francia (novembre 1988-luglio 1992).
Palmarès: nessun trofeo.

Marco Van Basten (1988, 1989, 1992)
Squadre allenate: Olanda (2004-2008), Ajax (2008-2009), Heerenveen (2012-2014), AZ Alkmaar (2014)
Palmarès: nessun trofeo.

Fabio Cannavaro (2006)
Squadre allenate: Guangzhou Evergrande (2014-2015), Al Nasr Riyad (dal 2015).
Palmarès: nessun trofeo.

 

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici