China Market

I dieci acquisti più costosi nella storia del campionato cinese: sei sono avvenuti nell'ultima sessione di mercato, gli altri quattro nel 2015.
di Redazione Undici 03 Febbraio 2016 alle 14:32

Il calcio cinese, nell’ultimo biennio, ha conosciuto un’accelerata significativa. Perlomeno, sotto il profilo del mercato: i dieci acquisti più costosi nella storia del campionato sono arrivati tutti tra il 2015 e il 2016. Anzi, sei dei dieci sono stati realizzati nell’ultima finestra di mercato. A cominciare dall’ultimo, Jackson Martínez.

2016: Jackson Martínez (Guangzhou Evergrande) 42 milioni di euro

2016: Ramires (Jiangsu Suning) 28 mln

2016: Elkeson (Shangai SIPG) 18,5 mln

2016: Gervinho (Jiangsu Suning) 18 mln

2015: Goulart (Guangzhou Evergrande) 15 mln

2015: Paulinho (Guangzhou Evergrande) 14 mln

2015: Demba Ba (Shanghai Shenhua) 13 mln

2016: Guarín (Shanghai Shenhua) 13 mln

2016: Jinhao Bi (Shanghai Shenhua) 11,1 mln

2015: Alan (Guangzhou Evergrande) 11,1 mln

 

Nell’immagine in evidenza, Jackson Martinez durante Colombia-Giappone dei Mondiali 2014. Toshifumi Kitamura/AFP/Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici