Il calcio in Cina

Ad ogni partita, il Beijing Guoan, squadra della capitale, raccoglie un gran numero di tifosi: una serie di scatti per raccontare la passione per il calcio in Cina.
di Redazione Undici
04 Febbraio 2016

Si è parlato molto di calcio cinese, dei Jackson Martínez, dei Gervinho e dei Guarín che hanno voluto andarci, dei soldi spesi nel mercato invernale – 161,92 milioni di euro, meno solo della Premier League. Persino la seconda divisione cinese ha spiccato per investimenti: 48,8 milioni di euro, più di Liga, Bundesliga e Ligue 1.

Il calcio in Cina è anche passione popolare, con un presidente intenzionato a potenziare il movimento – tanto da introdurre il calcio nelle scuole – e un tifo negli stadi genuino, chiassoso. Nell’ultimo campionato, la media spettatori negli stadi cinesi è stata di 22.193 unità, superiore anche alla Serie A, seppur per poche decine.

In realtà, le squadre con più seguito arrivano a riempire i propri stadi con regolarità: una di queste è il Beijing Guoan, squadra di Pechino, allenata da Alberto Zaccheroni. In media, 40.997 affollano il Gongti, chiamato anche Stadio dei Lavoratori. Questo portfolio fotografico, realizzato da Kevin Frayer per Getty Images, documenta la grande partecipazione di tifosi.

>

Leggi anche

Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici
Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici