Biketown: il progetto di bike sharing firmato Nike

Biketown è il progetto di bike sharing realizzato da Nike e che coinvolge la città di Portland. Una bella iniziativa per suggellare un legame lungo 40 anni
di Redazione Undici 16 Febbraio 2016 alle 18:18

Per oltre 40 anni Nike ha chiamato casa l’area che sta intorno a Portland. Per sigillare tale rapporto, il marchio di Beaverton ha omaggiato la cittadina super glam dell’Oregon con un programma di bike sharing veramente elegante chiamato Biketown. «Siamo fieri della nostra partnership duratura con la città di Portland e crediamo che Biketown, il nostro sistema di bike share, sia un ulteriore esempio di come Nike e Portland possano lavorare insieme per rendere la città una comunità ancora più attiva, vibrante e innovativa», ha dichiarato il VP Global Community Impact, Jorge Casimiro.

Nike_BIKETOWN_det_008_hd_1600

In partnership con la città di Portland e il Bureau of Transportation, Nike rappresenterà l’unico sponsor per il bike share program. Un investimento da dieci milioni di dollari su cinque anni, che estende l’originario numero di bici dalle originali 600 a 1000. Il brand si occuperà anche di disegnare le Biketown station, la bike identity e il digital branding. Le bici avranno l’iconico Nike swoosh e saranno rivestite con un color arancio bruciato, la nuance ufficiale del marchio sin dal 1989. I cestini avranno, inoltre, la forma di una scatola di scarpe del brand. Portland ha da sempre la reputazione di città bike friendly, in cui le bici incidono per il 7 per cento sul trasporto cittadino: dopo l’accordo con Nike le cifre sono destinate a crescere ancora.

>

Leggi anche

Altri sport
Non potevo venire via da Tokyo senza la medaglia, intervista a Mattia Furlani
Il racconto intimo di un trionfo storico per l'atletica e per lo sport italiano.
di Alfonso Fasano
Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici