Sette giorni di calcio/3

Coppe europee in settimana, Bundes, Liga e Fa Cup nel weekend: dal Chelsea impegnato in grandi sfide al derby del post-bielsismo.
di Redazione Undici 16 Febbraio 2016 alle 11:18

Tornano Champions ed Europa League, ma senza dimenticare, nel weekend, tante belle sfide in giro per i campionati d’Europa: ecco il ricco menu di questa settimana di calcio.

16 febbraio ore 20.45 Paris Saint-Germain-Chelsea

Per la terza edizione di fila, Psg e Chelsea si troveranno di fronte in Champions. Dodici mesi fa andò in scena una doppia sfida bellissima, risolta dai francesi solo nei supplementari. Quest’anno, rispetto al passato, sono proprio i parigini a partire da favoriti, con un’atmosfera, però, da fine Impero, sottolineato dalla quasi certezza che sarà l’ultima grande chance di Ibra di vincere la Coppa. Il Chelsea è in piena ristrutturazione, ma vinse la sua unica Champions proprio in una situazione così…

Ottavi di finale della scorsa Champions: il Psg elimina il Chelsea

18 febbraio ore 19 Fiorentina-Tottenham

Altro remake, stavolta di Europa League. Viola e Spurs ci arrivano da migliori outsider dei rispettivi campionati: seconda la formazione di Pochettino, terza quella di Sousa. Tra Bernardeschi, Lamela, Borja Valero e Eriksen c’è talento in abbondanza: prove generali per una sfida da Champions?

18 febbraio ore 21.05 Marsiglia-Athletic Bilbao

Affascina tantissimo perché sono due squadre in pieno post-bielsismo. E cioè due squadre che hanno vissuto un’ubriacatura collettiva e che stanno vivendo una fase di transizione, difficile ed elaborata. Se in campionato entrambe sono invischiate a metà classifica, l’Europa League potrebbe essere una bella occasione per rilanciarsi.

20 febbraio ore 15 Cagliari-Pescara

Il Cagliari non ha mai perso in casa – un solo pareggio, il resto solo vittorie -, ma nessuno batte il Pescara da nove giornate. Un incontro che promette equilibrio e divertimento – gli abruzzesi con una vittoria riaprirebbero clamorosamente il discorso promozione diretta -, ma è anche un modo per vedere all’opera alcuni dei migliori talenti della B: Lapadula, Cerri, Mandragora, Fossati, e così via.

21 febbraio ore 15.30 Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund

Sono le due squadre che inseguono immediatamente il Bayern. Immediatamente si fa per dire, perché le distanze restano considerevoli: i gialloneri hanno otto punti di ritardo dai bavaresi, le “aspirine” addirittura ventuno. Ma, al di là delle contingenze della classifica, ci si aspetta un match ricco di gol e spettacolo: entrambe le squadre hanno cominciato il 2016 benissimo, rimanendo imbattute.

La gara di andata tra Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen

21 febbraio ore 17 Chelsea-Manchester City

Quinto turno di Fa Cup, ecco la partita di cartello: Blues contro Citizens. Che riveste un significato tutt’altro che banale: sono, con lo United, le due deluse della Premier. Il City ha perso due scontri diretti di fila, per giunta in casa: dopo i ko contro Leicester e Tottenham, ora la scalata si fa dura. Del Chelsea si sa in abbondanza, una vittoria contro il City potrebbe essere una spinta di autostima decisiva anche in ottica campionato.

21 febbraio ore 20.30 Atlético Madrid-Villarreal

Sono le due squadre che si sono insinuate nello strapotere Barcellona-Real Madrid, o perlomeno quelle che dovrebbero completare, insieme alle big, il lotto delle partecipanti spagnole alla prossima Champions. Sono anche le due migliori difese della Liga: 11 reti subite dai colchoneros, 18 dagli amarillos. Corsa, organizzazione, talento: potrebbe venir fuori una partita ad altissimo tasso di interesse.

 

Nell’immagine in evidenza, Angel Correa dell’Atlético Madrid e Asier Riesgo dell’Eibar, nello scorso match di campionato. Denis Doyle/Getty Images
>

Leggi anche

Calcio
Lazar Samardzic è un giocatore molto intermittente, ma quando si accende la sua luce è accecante
Un altro gol da antologia, in un'altra grande notte di Champions, come l'anno scorso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici