La Coppa America del Centenario

I sorteggi di questa notte hanno delineato i gironi della Coppa America del Centenario: la più antica competizione continentale del pianeta.
di Redazione Undici 22 Febbraio 2016 alle 17:49

Nel 1916 sono soltanto 2 le Federazioni sudamericane affiliate alla Fifa; ben 19 appartengono al continente europeo. Con il conflitto mondiale a minare la realizzazione delle competizioni europee, in Sud America nasce, nel centenario dell’indipendenza Argentina, un torneo che servisse a creare la CSF (Confederación sudamericana de fútbol), con la partecipazione originariamente di Argentina, Uruguay, Brasile e Cile.

Il primo Campeonato Sudamericano de Fútbol lo vince l’Uruguay, ma la Coppa America verrà assegnata di fatto a partire dall’edizione seguente. La Copa America Cenenario rappresenta la più antica competizione calcistica continentale in campo internazionale: per la prima volta nella storia la competizione avrà luogo fuori dai confini sudamericani. 32 gare disputate tra il 3 ed il 26 di giugno 2016 attraverso 10 città degli Stati Uniti. Nell’albo d’oro primeggia l’Uruguay con 15 vittorie, seguito da Argentina a 14 e il Brasile fermo ad 8.

La Coppa del Centenario presenta alcuni punti di differenza rispetto alle edizioni precedenti: saranno 16 in totale le nazioni coinvolte, provenienti da due diverse confederazioni (Conmebol, Concacaf), a dispetto delle consuete 10 squadre più due team invitati esternamente – per un format quadriennale entrato in vigore nel 2007. Stati Uniti e Messico si sono qualificate automaticamente, mentre Giamaica e Costa Rica hanno avuto accesso grazie alla vittoria, rispettivamente, della Carribean Cup e della Coppa Centroamericana. Con Panama ed Haiti arrivate alla competizione tramite dei qualification matches tra le semifinaliste della Gold Cup. Inoltre, la coppa verrà disputata ad un solo anno di distanza dal precedente torneo, senza rispettare il format instaurato nel 2007.

Saranno, infine, 10 le città ad ospitare le gare della Coppa America del Centenario: Orlando, Phoenix, Seattle, Pasadena, Boston, Bay Arena, Philadelphia, Houston, New York/New Jersey e Chicago. L’intera competizione sarà trasmessa da Sky, che si è assicurata i diritti della competizione per il canale SkySportHd, e per 23 giorni trasporterà i telespettatori al centro del calcio sudamericano e della sua immensa passionalità.

Schermata 2016-02-22 alle 16.00.05

>

Leggi anche

Calcio
Il successo del brand Napoli, intervista a Valentina De Laurentiis
La scelta mai vista prima dell'autoproduzione, una nuova brand identity, un rapporto sempre più stretto con le tradizioni e la cultura della città: è così che il club azzurro è diventato un modello, anche per il modo in cui si racconta.
di Alfonso Fasano
Calcio
Il Bayern Monaco ha già il suo nuovo fenomeno di 17 anni, si chiama Lennart Karl e sembra davvero molto forte
Due eurogol in tre giorni per gridare il suo nome al grande calcio: difficile pensare a un'entrata in scena migliore.
di Redazione Undici
Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi