La Coppa America del Centenario

I sorteggi di questa notte hanno delineato i gironi della Coppa America del Centenario: la più antica competizione continentale del pianeta.
di Redazione Undici
22 Febbraio 2016

Nel 1916 sono soltanto 2 le Federazioni sudamericane affiliate alla Fifa; ben 19 appartengono al continente europeo. Con il conflitto mondiale a minare la realizzazione delle competizioni europee, in Sud America nasce, nel centenario dell’indipendenza Argentina, un torneo che servisse a creare la CSF (Confederación sudamericana de fútbol), con la partecipazione originariamente di Argentina, Uruguay, Brasile e Cile.

Il primo Campeonato Sudamericano de Fútbol lo vince l’Uruguay, ma la Coppa America verrà assegnata di fatto a partire dall’edizione seguente. La Copa America Cenenario rappresenta la più antica competizione calcistica continentale in campo internazionale: per la prima volta nella storia la competizione avrà luogo fuori dai confini sudamericani. 32 gare disputate tra il 3 ed il 26 di giugno 2016 attraverso 10 città degli Stati Uniti. Nell’albo d’oro primeggia l’Uruguay con 15 vittorie, seguito da Argentina a 14 e il Brasile fermo ad 8.

La Coppa del Centenario presenta alcuni punti di differenza rispetto alle edizioni precedenti: saranno 16 in totale le nazioni coinvolte, provenienti da due diverse confederazioni (Conmebol, Concacaf), a dispetto delle consuete 10 squadre più due team invitati esternamente – per un format quadriennale entrato in vigore nel 2007. Stati Uniti e Messico si sono qualificate automaticamente, mentre Giamaica e Costa Rica hanno avuto accesso grazie alla vittoria, rispettivamente, della Carribean Cup e della Coppa Centroamericana. Con Panama ed Haiti arrivate alla competizione tramite dei qualification matches tra le semifinaliste della Gold Cup. Inoltre, la coppa verrà disputata ad un solo anno di distanza dal precedente torneo, senza rispettare il format instaurato nel 2007.

Saranno, infine, 10 le città ad ospitare le gare della Coppa America del Centenario: Orlando, Phoenix, Seattle, Pasadena, Boston, Bay Arena, Philadelphia, Houston, New York/New Jersey e Chicago. L’intera competizione sarà trasmessa da Sky, che si è assicurata i diritti della competizione per il canale SkySportHd, e per 23 giorni trasporterà i telespettatori al centro del calcio sudamericano e della sua immensa passionalità.

Schermata 2016-02-22 alle 16.00.05

>

Leggi anche

Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici
Calcio
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
Vitinha e João Neves, ovvero: come il PSG ha costruito la coppia di centrocampo più forte del mondo
Qualità, adattabilità e complementarietà: così il duo portoghese governa, rifinisce e finalizza il calcio cinematografico di Luis Enrique.
di Gianmarco Calvaresi
Calcio
Il rinnovo di Nico Williams con l’Athletic Club è una notizia enorme
L'attaccante basco ha firmato un nuovo accordo fino al 2035 e così ha messo fine alle speculazioni sul suo passaggio al Barcellona.
di Redazione Undici