Magico Forlán

Tre reti e due assist nella larga vittoria del suo Peñarol ai danni del Defensor Sporting, nella prima gara gara del campionato uruguaiano.
di Redazione Undici 23 Febbraio 2016 alle 10:58

Come in un amore ciclico che comincia giovane per ritornare in età adulta, Diego Forlán è partito dal Peñarol per tornarci a fine carriera. Una carriera che non ha bisogno di presentazioni, di appendici superflue o compendi che aggiungono poco a quanto è stato già realizzato. Ma Diego da Montevideo non sceglie di andare a giocare per paura di essere dimenticato, dove arriva o torna vuol lasciare il segno di un proprio passaggio, traccia tangibile di una qualità calcistica dalla raffinatezza unica.

Nel match contro il Defensor Sporting, valevole per la prima giornata del massimo campionato uruguaiano, l’ex Manchester United, Atletico Madrid, Villarreal e Inter ha messo a segno un hat-trick più doppio assist da riportare il tempo indietro agli anni d’oro del cacha. A 36 anni, con una Coppa America vinta nel 2011, miglior giocatore del Mondiale 2010, vincitore di una Europa League lo stesso anno, sembra voler ancora dimostrare di poter stare in questo calcio.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici