Come sarà il nuovo Camp Nou

Il board del Barcellona ha selezionato il progetto dello studio giapponese Nikken Sekkei per il rinnovamento dello stadio.
di Redazione Undici 09 Marzo 2016 alle 12:57

Il Barcellona potrebbe presto avere un rinnovato Camp Nou, dopo una lunga giornata di riunioni il board blaugrana ha optato per accettare il progetto sviluppato dallo studio giapponese Nikken Sekkei, in collaborazione con gli architetti Joan Pascual e Ramon Ausió. Secondo i delegati del Barcellona, la proposta del team giapponese si distaccherebbe dalle altre per essere aperta, elegante, senza tempo, mediterranea e democratica. Una gestione oculata della relazione con ciò che sorgerà intorno allo stadio, oltre che un’attenzione massima dedicata ai soci del club, resi nel progetto gli assoluti protagonisti con spazi di partecipazione libera da fruire in ogni momento.

img_jagonzalez_20160308-225924_imagenes_md_terceros_fcb_foto_c_-_detall_faana-208-kFcB--572x321@MundoDeportivo-Web

Un rendering del progetto

La società giapponese protagonista del progetto ha già realizzato in passato il Nigata Stadium di Nigata, la Saitama Super Arena e il Wakayama Big Whale. Il Nikken Sekkei, con i suoi oltre cento anni di storia, rappresenta uno degli studi d’architettura e d’ingegneria più importanti d’Asia. Gli interventi di ampliamento e miglioramento dello stadio in uso avverranno nell’arco di cinque anni (tra il 2017 e il 2021), periodo in cui non smetterà di essere utilizzato l’impianto attuale. Ad esempio la Primera Graderia de Gol Sud y de Gol Nord sarà demolita e ricostruita durante l’estate del 2018, mentre tra durante l’inverno e la primavera saranno realizzati i lavori interni e la realizzazione della Tercera Graderia. In questo periodo la capacità verrà ridotta a 95.150 spettatori.

img_jagonzalez_20160308-225925_imagenes_md_terceros_fcb_foto_d_-_secci_transversal-209-kFcB--572x372@MundoDeportivo-Web

Sezione di una delle gradinate del nuovo impianto

>

Leggi anche

Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici
Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici