La Grecia ha trovato una soluzione contro la decadenza degli stadi Olimpici

Mancano spazi nei tribunali della cittadina ellenica, la soluzione sarebbe dare una nuova destinazione agli spazi Olimpici abbandonati.
di Redazione Undici
10 Maggio 2016

Dal 2004, anno in cui la Grecia ospitò le Olimpiadi estive, sono passati 12 anni. In questo lasso di tempo alcune delle strutture utilizzate per gli ultimi Giochi nella capitale ellenica stanno lentamente disfacendosi. La carcassa decadente dell0 stadio olimpico di beach volley, situato nel quartiere periferico di Falir, sarà consegnato a nuova vita: l’impianto verrà utilizzato dallo stato, per i prossimi vent’anni, come palazzo di Giustizia.

La scelta è dovuta, secondo quanto riportato da Quartz, alla necessità di trovare nuovi spazi per i tribunali, una carenza che in Grecia sta diventando sempre più ampia. Il problema della mancanza di spazi all’interno dei tribunali si è mostrato in tutta la sua urgenza nel 2015, quando un processo ai membri del gruppo neofascista di Alba Dorata fu tenuto in una prigione, anziché che nel palazzo di Giustizia.

Altri luoghi utilizzati durante le Olimpiadi erano già stati convertiti in centri d’accoglienza per i richiedenti asilo. La spesa nazionale per realizzare le strutture è stata stimata in circa dieci miliardi di dollari. Immediatamente dopo la manifestazione è iniziata una crisi da cui la Grecia non si è ancora ripresa

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici