I 146 key passes di Mesut Özil

In poche parole: il tedesco in Premier League ha messo un compagno nelle condizioni di tirare almeno quattro volte a partita.
di Redazione Undici 18 Maggio 2016 alle 15:44

La capacità di mettere il compagno “davanti alla porta” può essere sintetizzata in un solo termine: key pass, o passaggio chiave. È la capacità di rifinire, inventare, assistere: tutti infiniti che ben si accompagnano a Mesut Özil, ultracelebrato per la sua superiore visione di gioco. Perché questa sua dote non rimanga su carta ma possa essere tangibilmente documentata, è stato realizzato un video che raccoglie tutti i 146 key passes di Mesut Özil nella Premier League 2015/2016, un numero che ha fruttato 19 assist. Insomma, a ogni partita il giocatore dell’Arsenal ha messo un compagno nelle condizioni di tirare almeno quattro volte a partita: un record nei top 5 campionati europei negli ultimi vent’anni.

 

Nell’immagine in evidenza, Mesut Ozil contro il Bournemouth all’Emirates Stadium, lo scorso 28 dicembre. (Adrian Dennis/AFP/Getty Images)

 

>

Leggi anche

Calcio
Il Marocco vuole diventare una vera potenza del calcio mondiale, e così adesso si è messo a “rubare” i dirigenti al Real Madrid
L'obiettivo del ct Regragui è alzare ancora di più l'asticella: dall'approccio difesa e contropiede, Hakimi e compagni dovranno diventare una squadra in grado di dominare le avversarie. Come fa appunto il Real.
di Redazione Undici
Calcio
E se fosse davvero, incredibilmente, l’anno dell’Arsenal?
Vince, convince e soprattutto non subisce gol. La rosa è lunga e il vero Gyokeres non si è ancora visto: tra Premier e Champions, i Gunners hanno un tabù da sfatare.
di Redazione Undici
Calcio
L’incredibile risalita del Parma dalla Serie D alla Serie A, raccontata in un libro
Si intitola Come noi nessuno mai e lo ha scritto Nicolò Fabris, che ha vissuto quest'impresa dall'interno.
di Redazione Undici
Calcio
Quella del Mjällby campione di Svezia è una storia bellissima, ma che poteva avvenire solo in Svezia
Il club di un piccolissimo villaggio ha vinto il primo titolo della sua storia. L'ex tecnico Andreas Brännström racconta com'è arrivato questo trofeo, ma anche le anomalie e gli anacronismi del modello calcistico svedese.
di Emanuele Giulianelli