Il qualunquismo applicato al calcio

Le nuove illustrazioni di Osvaldo Casanova giocano sui pregiudizi di una fetta di paese nei confronti del football. Luoghi comuni affrontati con ironia.
di Redazione Undici 16 Giugno 2016 alle 11:20

Osvaldo Casanova è un illustratore veneto che ha sviluppato il proprio lavoro a partire dal legame con il calcio. Le sue opere sono state utilizzate da magazine stranieri come Green Soccer Journal, Mundial Magazine, PogMoGoalStaantribune, a sancire il riconoscimento di un artista di talento. L’ultimo portfolio di Casanova si concentra sul qualunquismo italiano applicato al calcio. Una tendenza che si palesa particolarmente quando la Nazionale è impegnata in competizioni internazionali.

cifannovincere-01

Non c’è solo il calcio. Le sei tavole rappresentano, infatti, una parte degli interessi e degli ambiti, sportivi e non, su cui si concentra l’artista vicentino. Olimpiadi e ciclismo, eroica e supereroi, sul suo sito sono presenti alcune illustrazioni dedicate alla storia degli Europei, narrati attraverso alcuni dei personaggi più iconici di sempre.

>

Leggi anche

Calcio
Lo Strasburgo è la prima squadra delle cinque leghe top a schierare una squadra titolare composta da giocatori nati dal 2000 in poi
È successo in occasione della prima giornata di Ligue 1, peraltro vinta dagli alsaziani. Il più anziano in campo nel Racing? L'argentino Joaquín Panichelli, 23 anni da compiere.
di Redazione Undici
Calcio
Lassana Diarra ha chiesto 65 milioni di euro di risarcimento alla FIFA
Le conseguenze della storica sentenza contro le norme FIFA sui trasferimenti iniziano a farsi sentire in tribunale. A partire dal giocatore che iniziò questa battaglia legale.
di Redazione Undici
Calcio
Ora, intorno a Stamford Bridge, si possono comprare sciarpe e altri gadget del Chelsea con la faccia di Donald Trump
Il presidente degli Stati Uniti è diventato una specie di talismano, per tutto l'universo dei Blues.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA, il Real Madrid e diverse altre squadre vogliono allargare il Mondiale per Club, e vogliono si giochi ogni due anni
Una fonte piuttosto autorevole, il Guardian, scrive che sono già iniziate le manovre per cambiare il format del torneo (a partire dal 2029).
di Redazione Undici