Il bel punto di Marcus Willis contro Federer

Un tennista numero 775 in classifica si è trovato a sfidare Roger Federer, ha perso, ma ha lasciato una bella storia e qualche bel colpo.
di Redazione Undici 30 Giugno 2016 alle 12:08

Marcus Willis è un tennista sconosciuto ai più, almeno fino a pochi giorni fa, quando ha giocato a Wimbledon contro Roger Federer. Willis, al posto 775 nella classifica Atp, stava per lasciare il tennis professionistico e trasferirsi a Philadelphia per diventare maestro. Poi ha «incontrato una ragazza», che l’ha convinto a non partire, probabilmente non per motivi tennistici. Ha raccontato al New York Times di avergli detto qualcosa come: «Ci siamo appena conosciuti, non puoi andartene in America!».

Ha così ottenuto l’ultima wild card disponibile per un tennista britannico e si è trovato a Wimbledon. A sorpresa, ha battuto il giapponese Yuichi Sugita (99° in Atp), i russi Andrey Rublev e Daniil Medvedev, e Ricardas Berankis (numero 53) trovandosi infine nel tabellone principale, proprio nel Centre Court, proprio contro Roger Federer. Di lui ha parlato anche Andy Murray, che si allenò con Willis in preparazione a una Coppa Davis di alcuni anni fa, definendolo «un giocatore scomodo». «Fa un po’ di serve-and-volley, ha un bel tocco, una bella volée».

Contro lo svizzero, Willis ha perso 6-0, 6-3, 6-4, ma ha messo in mostra un bel lob molto apprezzato dal pubblico. Sembra che abbia infine rimandato i piani di trasferirsi a Philadelphia, per provare a continuare con il tennis professionistico. Ah, su Twitter Federer in persona l’ha ringraziato per la bella partita, usando un hashtag niente male.

>

Leggi anche

Tennis
Il tennis è sempre più glamour, sempre più elegante
Il rapporto tra il gioco e la moda non è mai stato così stretto. Se ne stanno accorgendo i brand, che moltiplicano gli investimenti sui giocatori. E se ne stanno accorgendo tanti altri player, in un vero e proprio circolo virtuoso.
di Giuliana Matarrese
Tennis
Per Jannik Sinner il successo arriva soltanto se c’è un grande lavoro di squadra, anche e soprattutto nel tennis
In un evento organizzato da Nike a Torino, il tennista numero uno del mondo ha parlato del rapporto profondissimo che con i suoi coach, Simone Vagnozzi e Darren Cahill.
di Redazione Undici
Tennis
L’ATP e Spotify hanno stretto un nuovo accordo per la produzione di contenuti
Il circuito maschile sta facendo davvero l'impossibile pur di avvicinare le nuove generazioni al tennis.
di Redazione Undici
Tennis
Lorenzo Musetti può ancora qualificarsi alle ATP Finals, ma ha una sola possibilità: deve vincere il 250 di Atene
È stata confermata la presenza di Djokovic a Torino, quindi al momento Auger-Aliassime è sopra il tennista italiano.
di Redazione Undici