Il generatore automatico di nomi islandesi

Il sito norvegese Vg ha realizzato un'applicazione attraverso cui creare il proprio nome islandese. Bastano nome, cognome e un click.
di Redazione Undici 01 Luglio 2016 alle 12:26

I nomi islandesi, nell’onomastica del Paese, sono patronimici (occasionalmente matronimici), riflettono quindi il nome del padre (o della madre) e non il cognome storico della famiglia. Si aggiungono al nome proprio attribuito dai genitori al momento della nascita e non sono quindi veri e propri cognomi in senso occidentale, visto che accompagnano la persona nel corso della propria vita ma non si tramandano ai figli. Ora è possibile generare il proprio nome islandese grazie all’idea del tabloid norvegese Vg. Basta inserire il proprio nome e cognome per avere la nuova identità con tanto di numero di maglia.

ZAGREB, CROATIA - NOVEMBER 19: Fans of Iceland cheer prior to the FIFA 2014 World Cup Qualifier play-off second leg match between Croatia and Iceland at Maksimir Stadium on November 19, 2013 in Zagreb, Croatia. (Photo by Alex Grimm/Getty Images)

Tifosi islandesi prima di una match di qualificazione alla coppa del Mondo 2014 (Alex Grimm/Getty Images)

Alcuni nomi familiari esistono in Islanda, ma sono normalmente ereditati da genitori di origine straniera. Esempi di islandesi famosi che hanno ereditato il nome della propria famiglia sono l’ex-primo ministro Geir Haarde, il calciatore Eiður Smári Guðjohnsen, gli attori Kristbjörg Kjelld e Magnús Scheving, il regista Baltasar Kormákur e la cantante Emilíana Torrini. Prima del 1925 era legale adottare nuovi nomi familiari: lo fece ad esempio Halldór Laxness, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1955. Dal 1925 una legge ha stabilito che non sarebbe stato possibile adottare un nome familiare a meno di essere vincolati ad un diritto ereditario.

>

Leggi anche

Calcio
Godiamoci Nico Paz finché possiamo, perché sta dimostrando di poter diventare un vero e proprio fuoriclasse
L’argentino del Como gioca ogni domenica per essere il migliore di tutti, e sempre più spesso ci riesce.
di Francesco Gottardi
Calcio
Matthijs de Ligt sta tornando a essere un grande difensore
Dopo tante difficoltà individuali e di squadra, l'ex centrale della Juve sta vivendo il suo miglior periodo da quando è al Manchester United.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco che ha vinto il titolo mondiale Under 20 è una squadra costruita a partire dai giocatori con la doppia cittadinanza
Un trionfo che viene da lontano, a partire da giocatori cresciuti calcisticamente altrove, soprattutto in Francia.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno a casa di Olivier Giroud si sta trasformando in un Grand Tour di applausi e standing ovation in tutti gli stadi francesi
Dopo un'intera carriera all'estero, l'attaccante del Lille sta ricevendo una bellissima accoglienza da tutti i tifosi delle squadre di Ligue 1.
di Redazione Undici