Il meglio e il peggio dei loghi olimpici

Un critico e un famoso designer hanno selezionato alcuni dei loghi più importanti della storia olimpica.
di Redazione Undici 11 Agosto 2016 alle 16:03

Il leggendario graphic designer Milton Glaser e il critico Alice Rawsthorn hanno selezionato per Deezen alcune tra le migliori e le peggiori grafiche dei Giochi. Con l’introduzione dei cinque anelli olimpici nel 1912, creati da Pierre de Coubertin, nasce uno dei più riconoscibili elementi grafici di sempre. Sarà soltanto nel 1930 che il logo diverrà popolare e utilizzato per quanto concerne la tipografia, le illustrazioni e tutto l’aspetto grafico legato all’evento olimpico. Nel 1924, con l’Olimpiade parigina, si assiste per la prima volta alla comparsa di quello che possiamo considerare il primo logo ufficiale della manifestazione.

melbourne-slide_dezeen_1568_0

>

Leggi anche

Altri sport
Non potevo venire via da Tokyo senza la medaglia, intervista a Mattia Furlani
Il racconto intimo di un trionfo storico per l'atletica e per lo sport italiano.
di Alfonso Fasano
Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici