Il meglio e il peggio dei loghi olimpici

Un critico e un famoso designer hanno selezionato alcuni dei loghi più importanti della storia olimpica.
di Redazione Undici 11 Agosto 2016 alle 16:03

Il leggendario graphic designer Milton Glaser e il critico Alice Rawsthorn hanno selezionato per Deezen alcune tra le migliori e le peggiori grafiche dei Giochi. Con l’introduzione dei cinque anelli olimpici nel 1912, creati da Pierre de Coubertin, nasce uno dei più riconoscibili elementi grafici di sempre. Sarà soltanto nel 1930 che il logo diverrà popolare e utilizzato per quanto concerne la tipografia, le illustrazioni e tutto l’aspetto grafico legato all’evento olimpico. Nel 1924, con l’Olimpiade parigina, si assiste per la prima volta alla comparsa di quello che possiamo considerare il primo logo ufficiale della manifestazione.

melbourne-slide_dezeen_1568_0

>

Leggi anche

Altri sport
Monica De Gennaro ha vinto TUTTO quello che si può vincere nella pallavolo mondiale, sia con i club che con la Nazionale
La medaglia d'oro ai Mondiali era l'unico titolo che mancava al libero dell'Italia. E ora quel vuoto è stato colmato.
di Redazione Undici
Altri sport
L’ennesima sconfitta dell’Italbasket in un finale punto a punto all’Europeo ci dice che questa squadra non può permettersi di partire lentamente
Resta il rammarico per un’impresa sfiorata che rievoca vecchi fantasmi
di Redazione Undici
Altri sport
Elogio della bellezza e della sofferenza, l’Italia è campione del mondo di volley femminile
Le Azzurre hanno battuto la Turchia e hanno fatto di nuovo la storia. In un modo diverso rispetto a un anno fa, ma così forse la vittoria è ancora più bella.
di Redazione Undici
Altri sport
Per l’Italia, la vittoria contro il Brasile nella semifinale del mondiale di Volley femminile è la perfetta chiusura di un cerchio
Le ragazze di Velasco ritrovano una finale mondiale che all’Italia mancava da 23 anni
di Redazione Undici