Il meglio e il peggio dei loghi olimpici

Un critico e un famoso designer hanno selezionato alcuni dei loghi più importanti della storia olimpica.
di Redazione Undici
11 Agosto 2016

Il leggendario graphic designer Milton Glaser e il critico Alice Rawsthorn hanno selezionato per Deezen alcune tra le migliori e le peggiori grafiche dei Giochi. Con l’introduzione dei cinque anelli olimpici nel 1912, creati da Pierre de Coubertin, nasce uno dei più riconoscibili elementi grafici di sempre. Sarà soltanto nel 1930 che il logo diverrà popolare e utilizzato per quanto concerne la tipografia, le illustrazioni e tutto l’aspetto grafico legato all’evento olimpico. Nel 1924, con l’Olimpiade parigina, si assiste per la prima volta alla comparsa di quello che possiamo considerare il primo logo ufficiale della manifestazione.

melbourne-slide_dezeen_1568_0

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli