L’ultimo gol di Robbie Keane con l’Irlanda

Pallonetto al difensore e destro al volo: così ieri sera Robbie Keane ha salutato la sua Nazionale, dopo 146 partite e 68 reti.
di Redazione Undici 01 Settembre 2016 alle 11:42

Robbie Keane ha giocato ieri sera l’ultima partita con l’Irlanda, un’amichevole vinta per 4-0 contro Oman. L’attaccante ha detto addio alla Nazionale dopo 146 partite e 68 marcature all’attivo, congedandosi con una rete davvero molto bella siglata alla mezz’ora del primo tempo, sul risultato di 2-0: dopo aver ricevuto un passaggio da un compagno in area di rigore, Keane ha eluso l’intervento di un difensore con un elegante pallonetto per poi trafiggere il portiere con una potente conclusione. Sostituito al minuto 56, la sua uscita dal campo è stata accolta con una standing ovation di tutto lo stadio. A fine partita Keane, che prima dei Los Angeles Galaxy ha militato anche nell’Inter, nel Tottenham e nel Liverpool, ha dichiarato: «Ci tengo a ringraziare tutti quanti per il supporto, ho apprezzato ogni singolo minuto di questi 18 anni vissuti in Nazionale. Tutti volevano che segnassi e sono felice di aver concluso in questo modo la mia avventura».

 

 

Nell’immagine in evidenza, Robbie Keane durante Euro 2016 (Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici