Le scarpe della leggenda, in un libro

Curato da Jason Coles, raccoglie alcuni tra i modelli più celebri e iconici indossati dagli sportivi: da Fred Perry a Michael Johnson e Serena Williams.
di Redazione Undici
20 Settembre 2016

Golden Kicks: the shoes that changed sport è un libro realizzato da Jason Coles per celebrare le scarpe indossate da alcuni dei più grandi sportivi di sempre. Dalle più iconiche Nike Air Jordan, passando per le Adidas Stan Smith fino agli stivaletti di Muhammad Ali, il libro mostra le storie e i ruoli che le scarpe hanno avuto nei successi ottenuti dagli atleti durante la propria carriera, e come siano passate da semplice abbigliamento sportivo a oggetti comuni del modo di vestire.

williams-shoes

Il modello Nike indossato da Serena Williams, disegnato per garantirle massima stabilità alle caviglie

Tra i modelli citati da Coles, ci sono le scarpe da cricket di Dick Fosbury, oppure le Stan Smith che hanno cambiato il mondo del salto in alto, portando al tempo stesso uno stile nuovo e innovativo: apparse nel 1963, sono realizzate in pelle e non in tela, come accadeva solitamente per i modelli dell’epoca. Sono presenti anche le Nike Court Flare di Serena Williams, progettate dal designer Aaron Cooper insieme a un maestro di kung-fu per garantire alla tennista supporto e stabilità alle caviglie. Spazio a un altro modello Nike, quello più famoso in assoluto: le Air Jordan, ideate per trasmettere velocità e leggerezza nel momento dello stacco da terra, diventate con il passare del tempo un accessorio imprescindibile nel mondo pop.

 

Foto della gallery via Guardian. Nell’immagine in evidenza, le scarpe di Serena Williams durante una partita degli Australian Open del 2010 (Quinn Rooney/Getty Images)
>

Leggi anche

Tennis
In due settimane, Wimbledon guadagna quasi mezzo miliardo di euro
Tra diritti tv e accordi commerciali, il torneo londinese è diventato una macchina da soldi.
di Redazione Undici
Tennis
Quella tra Wimbledon e Rolex è più di una partnership, è un legame nel segno dell’eccellenza
Dal 1978 a oggi, la casa orologiera svizzera supporta il torneo dell'All England Club, un punto di riferimento della tradizione e dell'etichetta sportiva.
di Redazione Undici
Tennis
Tutti i record battuti da Sinner grazie alla vittoria contro Djokovic nella semifinale di Wimbledon
Il numero uno al mondo continua a confermarsi per quello che è: un mostro di continuità e precocità.
di Redazione Undici
Tennis
A Wimbledon i tennisti vengono multati per qualsiasi cosa, e si tratta di multe piuttosto salate
Si va delle imprecazioni al maltrattamento della propria racchetta: i responsabili del torneo sono inflessibili e rifilano ai tennisti sanzioni a tre zeri.
di Redazione Undici