Kamp Seedorf, calcio e street art

Alcuni grandi calciatori internazionali ritratti sui muri di Amsterdam da un collettivo olandese.
di Redazione Undici 28 Settembre 2016 alle 11:00

Kamp Seedorf è un collettivo di ragazzi olandesi, di Almere e Amsterdam, che realizza graffiti (wheatpaste graffiti, per la precisione) di alcuni giocatori noti e meno noti, in attività o ritirati, su muri in Olanda e – ultimamante – nel resto d’Europa. Il nome è una celebrazione di Clarence, nato proprio ad Almere, il soggetto probabilmente più ritratto tra tutti. Ma Kamp Seedorf era anche, come hanno detto i fondatori in alcune interviste, una base militare olandese in Germania.

Kamp Seedorf non si occupa solo di calcio, ma il calcio è ciò che l’ha reso più famoso: ha ritratto calciatori di ogni epoca e nazionalità: Maradona, Eusebio e Matthaus, Batistuta, Bergkamp e Kluivert, ad esempio. Ogni “pezzo” è dipinto a mano su carta usando l’inchiostro di china e colori acrilici; viene poi tagliato e incollato ai muri. Il magazine inglese FourFourTwo li ha definiti «i Banksy del pallone», e sul loro sito c’è anche uno shop online per comprare magliette o stampe.

 

Tutte le immagini via kampseedorf.com
>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici