Kamp Seedorf, calcio e street art

Alcuni grandi calciatori internazionali ritratti sui muri di Amsterdam da un collettivo olandese.
di Redazione Undici 28 Settembre 2016 alle 11:00

Kamp Seedorf è un collettivo di ragazzi olandesi, di Almere e Amsterdam, che realizza graffiti (wheatpaste graffiti, per la precisione) di alcuni giocatori noti e meno noti, in attività o ritirati, su muri in Olanda e – ultimamante – nel resto d’Europa. Il nome è una celebrazione di Clarence, nato proprio ad Almere, il soggetto probabilmente più ritratto tra tutti. Ma Kamp Seedorf era anche, come hanno detto i fondatori in alcune interviste, una base militare olandese in Germania.

Kamp Seedorf non si occupa solo di calcio, ma il calcio è ciò che l’ha reso più famoso: ha ritratto calciatori di ogni epoca e nazionalità: Maradona, Eusebio e Matthaus, Batistuta, Bergkamp e Kluivert, ad esempio. Ogni “pezzo” è dipinto a mano su carta usando l’inchiostro di china e colori acrilici; viene poi tagliato e incollato ai muri. Il magazine inglese FourFourTwo li ha definiti «i Banksy del pallone», e sul loro sito c’è anche uno shop online per comprare magliette o stampe.

 

Tutte le immagini via kampseedorf.com
>

Leggi anche

Calcio
I tifosi del Bayern hanno esposto degli striscioni per protestare contro lo stage offerto a Jerome Boateng
L'ex difensore del club bavarese vuole diventare allenatore, ma è stato riconosciuto colpevole di lesioni a danno della sua ex fidanzata.
di Redazione Undici
Calcio
I regolamenti finanziari e Brexit stanno spingendo i club di Premier League a investire in giocatori giovanissimi, e per certi versi non è una buona notizia
di Redazione Undici
Calcio
Il Nottingham Forest ha esonerato Ange Postecoglou nel modo più brutale possibile
Il manager australiano è stato sollevato dall'incarico dopo 39 giorni, e a pochi minuti dal fischio finale della partita contro il Chelsea.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici