Com’era un contratto del Manchester United nel 1965

Era semplicissimo: un utente Reddit ha pubblicato quello del portiere dei Red Devils dal 1965 al 1967.
di Redazione Undici 11 Ottobre 2016 alle 11:14

Pat Dunne è stato il portiere del Manchester United dal 1964 al 1967. Nato in Irlanda, arrivò al Manchester United lasciando lo Shamrock Rovers, per un prezzo di 10.500 sterline. Vinse, con i Red Devils, la First Division nel 1965, meritandosi il rinnovo nell’aprile dello stesso anno. Nei giorni scorsi, un amico del nipote di Dunne ha pubblicato su Reddit la foto di quel contratto: al portiere viene offerto un rinnovo di due ulteriori anni, con un’opzione per trasformarli in quattro. Da notare, anche, l’indirizzo riportato in alto a sinistra nella lettera: «Stadium, Manchester»: all’epoca, infatti, City e United dividevano lo stesso impianto. Non c’era quindi bisogno di specificare di quale stadio si trattasse.

man-united

Il salario è di 35 sterline settimanali, dal 1 luglio 1965 al 30 giugno 1967, una cifra che oggi corrisponde a circa 640 pound, più eventuali bonus. In base agli accordi, Dunne aveva la possibilità di parlare con il manager Matt Busby ogni mattina nel suo ufficio. Il giocatore è stato poi ceduto al Plymouth per 5mila sterline, facendo ritorno allo Shamrock Rovers nel 1970. Dopo aver giocato ulteriori 150 partite, è stato inserito nella Hall of Fame del club al termine della stagione 1997/98 ed è diventato allenatore dei portieri nel 2004.

 

Nell’immagine in evidenza, uno scatto di Bobby Charlton da giocatore del Manchester United (Hulton Archive/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici