I manager più longevi d’Inghilterra

Un grafico mostra i tempi di permanenza degli allenatori nelle prime due divisioni. Tra Wenger e il secondo, per esempio, ci sono 17 anni di differenza.
di Redazione Undici 14 Ottobre 2016 alle 10:46

La permanenza di Arsène Wenger sulla panchina dell’Arsenal è un unicum nel panorama calcistico internazionale. Una foto postata da un utente di Reddit mostra la longevità del tecnico francese, in particolare se messa a confronto con quella degli attuali manager di Premier e Championship. Al secondo posto, per esempio, c’è Eddie Howe, che allena il Bournemouth da 3 anni e 356 giorni, diciassette in più di Sean Dyche del Burnley. Mick McCarthy, invece, è all’Ipswich Town da 3 anni e 346 giorni, mentre Simon Grayson siede sulla panchina del Preston North End da 3 anni e 237 giorni.

manager

Mark Hughes dello Stoke City è l’ultimo con più di 3 anni di permanenza nella stessa squadra, Mauricio Pochettino e Aitor Karanka, invece, sono gli unici che da almeno due stagioni allenano, rispettivamente, Tottenham e Middlesbrough. La lista di manager in carica da oltre un anno è lunga: comprende Jürgen Klopp, Tony Pulis, Alan Pardew, Slaven Bilic e Claudio Ranieri in Premier, oltre a Gary Rowett del Birmingham City e Alex Neil del Norwich.

Tra i rapporti meno duraturi c’è quello Rafael Benítez, al Newcastle da 215 giorni, José Mourinho arrivato al Manchester United da 138 giorni. Sotto di loro, ci sono Pep Guardiola, Ronald Koeman, Walter Mazzarri e Antonio Conte. Il nuovo allenatore del Cardiff, Neil Warnock, è stato nominato appena una settimana fa, mentre Steve Bruce dell’Aston Villa aspetta ancora di iniziare ufficialmente la sua avventura alla guida del club.

 

Nell’immagine in evidenza, Arsène Wenger dà indicazioni durante la partita di Premier League contro il Burnley (Matthew Lewis/Getty Images)

 

 

 

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici