Per Marcos Alonso la Serie A è come un master in difesa

Il difensore spagnolo ex Fiorentina ha raccontato di quanto sia stata formativa l'esperienza italiana.
di Redazione Undici 20 Ottobre 2016 alle 12:15

Marcos Alonso Mendoza è nato a Madrid in Spagna nel 1990, è un difensore esterno dal fisico potente, esploso alla Fiorentina dopo alcune stagioni in Inghilterra, prima al Bolton e poi al Sunderland. Quest’estate Antonio Conte, appena arrivato al Chelsea, lo ha richiesto alla società per inserirlo sulla fascia sinistra. Un ritorno in Premier che nelle ultime settimane ha visto il difensore spagnolo, pagato 23 milioni di sterline, trovare un minutaggio più ampio nelle rotazioni del tecnico italiano. In una recente intervista Alonso ha dichiarato che la sua esperienza a Firenze e in generale con il calcio italiano è stata molto formativa: «Quello italiano è un campionato estremamente competitivo, dove la maggior parte delle squadre ti aspettano. È come quando dopo l’Università prendi un master. L’Italia è così, come un master per difensori».


La gara di Marcos Alonso contro il Leicester in Premier League

Marcos Alonso, che nella vittoria interna per 3-0 contro il Leicester di Ranieri è stato uno dei migliori in campo, ha aggiunto :«C’è un grande lavoro sull’aspetto fisico, attenzione alla posizione e alla tattica. Penso sia grandioso per un difensore giocare in Italia». Lo spagnolo dovrebbe partire titolare anche nella gara contro il Manchester United in programma domenica, dopo il cambio di modulo varato da Conte, con passaggio dal 4-1-4-1 al 3-4-3 Alonso ha trovato una nuova centralità. Nelle ultime tre gare ha disputato un totale di 215′.

 

 

Nell’immagine in evidenza Marcos Alonso in azione durante l’ultima gara di Premier League contro il Leicester (Adrian Dennis/Afp/Getty Images)
>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici