Quelli che aggiornano le pagine Wikipedia sul calcio

Four Four Two è riuscito a contattare alcuni utenti che modificano le voci dell'enciclopedia online.
di Redazione Undici 20 Ottobre 2016 alle 12:35

Su Wikipedia le pagine dedicate al calcio sono almeno 280mila. Ogni pagina può essere liberamente modificata, ovviamente, ma volte questa libertà di editing può risultare un difetto, perché le voci non sempre offrono dati precisi e veritieri, nonostante ci sia qualcuno che spende parecchio tempo per tenerle sempre aggiornate. Four Four Two ha intervistato alcune di queste persone. Tom Parry-Jones nella vita fa il produttore televisivo. Tifa il Manchester United e la sua prima correzione ha riguardato la posizione in campo di Adam Eckersley, spostato dal generico difensore al più specifico terzino sinistro. Il suo obiettivo è garantire che le notizie sulla squadra siano sempre veritiere, imparziali e soddisfino ogni curiosità, anche a costo di passare per nerd. Qualche tempo fa, Parry-Jones ha raccontato di aver creato insieme ad altri tifosi del Manchester United una lista con tutti i giocatori che avevano totalizzato almeno una presenza con il club a partire dalla Lancashire Cup del 1883. Negli ultimi anni ha passato sempre più tempo davanti allo schermo, utilizzando un numero esagerato di libri sul calcio per informarsi. Come tanti altri editor, Parry-Jones ha spiegato che la soddisffazione più grande è ricevere l’apprezzamento degli utenti, per esempio sulle pagine delle più importanti squadre che generano una grande quantità di traffico. In occasione di Euro 2016, per esempio, un articolo che parlava delle Nazionali qualificate alla fase a eliminazione diretta ha ottenuto oltre un milioni di visualizzazioni in un solo giorno.

The online encyclopedia Wikipedia is viewed on January 17, 2012 in Washington, DC. Free online knowledge site Wikipedia will shut down for 24 hours beginning at midnight eastern standard time in protest at draft anti-online piracy legislation before the US Congress, founder Jimmy Wales said Monday on Twitter. AFP PHOTO/Karen BLEIER (Photo credit should read KAREN BLEIER/AFP/Getty Images)

James Wilson è invece un project manager, che tifa per i dilettanti del Sudbury. La sua prima modifica risale al 2005, attività alla quale dedica circa mezz’ora al giorno. Wilson è diventato un “wiki geek” per colmare l’assenza di informazione sui campionati minori, cercando di raggruppare in un’unica pagina tutti i dati sulle formazioni della Non-League inglese. In passato ha anche collaborato con alcuni siti internazionali, uno nelle Isole Far Oer, e sostiene che Wikipedia dovrebbe servirsi di fact checker affidabili, sull’esempio di quanto avviene con la Bbc, per verificare ogni singola modifica. Il più grande problema resta, infatti, il vandalismo informatico di alcuni utenti, che nel caso di pagine poco consultate può passare inosservato per parecchio tempo. Wilson ricorda un episodio esemplare a riguardo: nel 2013 si è imbattuto in un articolo sul calciatore Azeem Azam. Era stato erroneamente scritto che avesse giocato al Monaco e al Betis dopo le giovanili nell’Academy del Nottingham Forest. Wilson ha contattato direttamente il suo presunto primo club, che gli ha però risposto di non aver mai sentito parlare di questo ragazzo. L’articolo di Wikipedia è stato rimosso, ma quelle informazioni si erano talmente diffuse che alcuni dei principali media hanno continuato a riportarle nei giorni seguenti.

Chris Matterface è un business intelligent manager ed editor di Wikipedia da oltre dieci anni. Ha modificato pagine circa 60mila volte, e molte di queste riguardano il Gillingham, la squadra per cui fa il tifo. Ritiene che la quantità di articoli presenti oggi sul calcio sia sconcertante e che le controversie con altri editor per l’eccessiva mole di pagine sia all’ordine del giorno. Paradossalmente, però, capita di avere club con tantissime voci correlate e altri a cui è dato invece pochissimo spazio. Secondo Matterface questo squilibrio avviene perché ognuno modifica quello che sa, spesso in base alle fede calcistica. Mancano degli “esperti” a tutto tondo, cioè persone che sappiano riservare una simile attenzione sia a club più famosi che a quelli più sconosciuti.

>

Leggi anche

Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici
Calcio
Per Milan-Bari di Coppa Italia ci saranno 60mila spettatori, ed è un segnale molto forte
La partita si giocherà in pieno agosto, con temperature proibitive, eppure tra i tifosi rossoneri c'è grande attesa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Corinthians ha interrotto i rapporti istituzionali col Bahia e il City Football Group perché sostiene che abbiano rubato un calciatore dal suo settore giovanile
Il club paulista accusa il City Football Group di aver orchestrato il trasferimento illecito di Kauê Furquim, astro nascente del Corinthians ora passato al Bahia (di proprietà della holding).
di Redazione Undici