I Forest Green Rovers avranno uno stadio completamente in legno

Lo realizzerà lo studio di Zaha Hadid, avrà una capienza di 5000 posti e sarà parte di un progetto sostenibile più ampio.
di Redazione Undici
04 Novembre 2016

Uno stadio completamente ecologico, realizzato quasi esclusivamente in legno. Sta per costruirlo il Forest Green Rovers, club di National League (quinta divisione inglese) che aveva già fatto notizia per essere stata la prima squadra di calcio completamente vegan. La struttura sorgerà nei pressi della cittadina di Stroud, nel Gloucestershire. Dopo aver indetto un concorso per la progettazione del nuovo impianto da 5.000 posti, con un costo totale di circa 100 milioni di sterline, il club ha ricevuto oltre 50 proposte da parte di studi di architettura provenienti da ogni parte del mondo. A vincere la gara è stata lo studio Zaha Hadid Architects, già ideatore tra le altre cose di uno stadio per la Coppa del mondo 2022 in Qatar e dell’Aquatics Centre di Londra.

Secondo Dale Vince, presidente dei Forest Green Rovers: «La cosa veramente innovativa dello stadio è che sarà realizzato quasi interamente in legno, è il primo impianto di questo tipo al mondo». Il club aveva già cercato di rendere sostenibile l’attuale stadio, ma era stato fortemente limitato da una costruzione non realizzata tenendo in considerazione il rispetto dell’ambiente. «Ora avremo davvero lo stadio di calcio più verde di sempre. L’importanza di utilizzare il legno non sta soltanto nella scelta di un materiale allo stato naturale», ha aggiunto Vince, «quanto nel fatto che ha un bassissimo contenuto di carbonio e se pensiamo che tre quarti dell’impatto di uno stadio in fatto di emissione di carbonio deriva proprio dalla sua costruzione, si può comprendere dove sta l’enorme differenza».

nintchdbpict000279765395

L’impianto sarà parte di un progetto di eco-parco più ampio. Ci saranno anche altre strutture sportive, campi d’allenamento e zone multidisciplinari accessibili al pubblico. Il progetto prevede anche la creazione di un hub dove fare ricerca in fatto di scienza dello sport. L’altra metà sarà costituita da una zona dedicata al tech business, con uffici e strutture commerciali realizzate sempre in maniera sostenibile, con unità industriali leggere, dando all’Eco Park la possibilità di creare fino a 4.000 posti di lavoro. Per quanto riguarda gli architetti che realizzeranno il progetto, Jim Heverin, direttore dello studio, ha dichiarato: «I Forest Green Rovers hanno pensato a una visione olistica per il nuovo impianto, un luogo che conservasse le proprie qualità pastorali, con l’aggiunta di nuove zone multifunzionali per la città. Mentre lo stadio sarà il fulcro, il progetto creerà anche un nuovo spazio pubblico con fini sia ricreativi che professionali. Sarà attivo ogni giorno dell’anno e non solo in occasione delle partite». Nel nuovo stadio i tifosi saranno più vicini al campo rispetto a prima e la struttura presenterà un tetto costituito da una membrana trasparente, che contribuirà alla crescita del manto erboso, riducendo al minimo le ombre forti per giocatori e tifosi.

>

Leggi anche

Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici
Calcio
Lamine Yamal indosserà la 10 del Barcellona, e il lancio del nuovo numero è stata un capolavoro
Le campagne sui social, i primi dati di vendita, le parole del giocatore: uno degli eventi dell'estate è andato alla grande sotto tutti i punti di vista.
di Redazione Undici