Scommettere su Leicester, Brexit e Trump

Non si sa se qualcuno l'abbia fatto, ma le agenzie di betting parlano di cifre davvero altissime.
di Redazione Undici 09 Novembre 2016 alle 17:34

Sono successe un po’ di cose piuttosto strane e che sembravano inizialmente improbabili, in questi primi undici mesi di 2016: in Inghilterra, la vittoria della Premier League da parte del Leicester, per iniziare da un ambito più leggero. Poco più di un mese dopo, il referendum consultivo su Brexit, in tutta la Gran Bretagna. Ora, Donald Trump presidente degli Stati Uniti.

L’estrema imprevedibilità del fatto che questi eventi si potessero realizzare significa principalmente due cose: la prima, che vale molto più per le faccende politiche e meno per quelle sportive, il sostanziale fallimento da parte dei sondaggisti di intercettare il sentire dell’elettorato. La seconda, che vale per tutti e tre gli avvenimenti, che ci sono o sarebbero in palio un sacco di soldi per chi avesse puntato sull’outsider di turno.

FBL-ENG-PR-LEICESTER-EVERTON

Molte agenzie di betting inglesi pagarono il Leicester campione 5000 a 1, ma nelle ore immediatamente successive lo scrutinio delle elezioni americane sono iniziate a circolare ipotesi su quanto si potesse guadagnare da una tripla scommessa: Leicester, Brexit, e Trump. Una prima risposta l’ha data ABC Bet, via Twitter:

In realtà il Mirror sostiene di aver contattato un anonima fonte di Paddy Power, che ha alzato ancora di più la posta: pare che 5 sterline possano pagare 3 milioni a 1, ovvero 15 milioni. Non si sa, per ora, se qualcuno sia davvero riuscito a fare il treble. Nel frattempo, Paddy Power sta iniziando a creare scommesse “Trump-related”: si può puntare sull’effettiva costruzione del famoso muro al confine messicano, sulla sua rielezione nel 2020 e sul fatto che possa ridipingere la casa bianca interamente in oro.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici
Calcio
È stato il derby di Mike Maignan, che è tornato a essere decisivo come nell’anno dello scudetto e si è ripreso il Milan
Il rigore parato a Cahlanoglu, altri due interventi decisivi, una sensazione di invulnerabilità e centralità assoluta nel progetto rossonero.
di Redazione Undici