El Hadary potrebbe diventare il più vecchio giocatore della Coppa d’Africa

Il portiere egiziano compirà 43 anni questo mese e potrebbe battere il record che appartiene al connazionale Hossam Hassan.
di Redazione Undici 05 Gennaio 2017 alle 16:51

Essam El Hadary è un veterano della Nazionale egiziana, attualmente difende i pali del Wadi Degla ed è soprannominato High Dam, La Diga. Con la Nazionale egiziana vanta 146 presenze, che ne fanno il terzo miglior recordman dietro soltanto a Ahmed Hassan (184) e Hossam Hassan (178). Con i Faraoni El Hadary ha vinto ben quattro Coppe d’Africa, di cui tre consecutive tra il 2006 e il 2010. Il portiere del Wadi Degla è stato inserito tra i 23 convocati dall’Egitto per la Coppa d’Africa e, grazie ai 43 anni che compirà proprio questo mese, potrebbe diventare il più vecchio calciatore a disputare la competizione per Nazionali. El Hadary batterebbe il precedente record appartenente al connazionale Hossam Hassan, che nel 2006 partecipò alla competizione a 39 anni.

La leggenda El Hadary.

Sono soltanto quattro i giocatori presenti nella lista provvisoria diramata da Hector Cuper ad aver preso parte all’ultima finale giocata dall’Egitto nel 2010, quando è stata vinta la Coppa per la terza volta di fila: si tratta di El Hadary appunto, Ahmed Elmohamady, Mohamed Abdelshafi e Ahmed Fathi. A livello di club El Hadary ha difeso a lungo la porta dell’Al-Ahly, vincendo 24 titoli con i Red Devils, tra cui sette campionati egiziani e tre Coppe dei Campioni d’Africa.

>

Leggi anche

Calcio
Il più grande avversario della Nigeria è la Federazione nigeriana
Alla vigilia della semifinale play-off contro il Gabon, i giocatori della Nazionale nigeriana hanno annunciato uno sciopero: la colpa è, ancora una volta, della Federazione.
di Redazione Undici
Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici