Il derby della famiglia Pogba

Florentin ha detto di essere molto contento di affrontare Paul in Europa League, in occasione del confronto tra Manchester United e Saint-Étienne.
di Redazione Undici
13 Febbraio 2017

Giovedì prossimo riprende l’Europa League con i sedicesimi di finale, e tra le squadre più attese c’è, naturalmente, il Manchester United di José Mourinho. Una delle favorite per la vittoria che nessuno vorrebbe affrontare: nessuno, tranne Florentin Pogba. Florentin è il fratello maggiore di Paul e gioca come difensore nel Saint-Étienne: il sorteggio di Europa League ha voluto che i due fratelli si trovassero contro in campo. «Ho seguito il sorteggio e la mia prima reazione è stata: “Sì, è un sogno che si realizza”», ha detto Florentin all’Observer.

Florentin e Mathias, il suo gemello oggi attaccante dello Sparta Rotterdam, sono nati nel 1990, tre anni prima di Paul. I due fratelli più grandi sono nati a Conakry, in Guinea, e per questo hanno scelto di giocare nella Nazionale guineana; l’ex juventino, invece, ha scelto i Bleus perché nato dopo il trasferimento della famiglia Pogba in Francia. Tutti e tre, però, hanno inseguito il sogno di diventare calciatori: «Il nostro desiderio più grande è sempre stato quello di giocare tutti e tre in una partita professionistica. Non ci siamo ancora riusciti, ma due sullo stesso campo è comunque una grande soddisfazione».

I gol di Paul Pogba finora

Florentin e Mathias hanno giocato insieme nelle giovanili del Celta Vigo: «Giocare con Mathias era fantastico. Ci capivamo in un modo che è difficile da spiegare, sapevamo istintivamente dove fosse l’altro e cosa stavamo per fare. Avere mio fratello contro, invece, sarà una cosa totalmente nuova. Ci abbiamo scherzato su, mandandoci messaggi come “Occhio che la partita si avvicina”. Con Paul non siamo mai stati nella stessa squadra, nemmeno nelle giovanili. Ovviamente giocavamo tra di noi: c’era un campetto proprio di fronte a dove vivevamo e ci andavamo ogni giorno. All’inizio, Paul giocava con i ragazzi della sua età, ma presto si unì a noi. È sempre stato molto bravo tecnicamente, anche se all’inizio soffriva il fatto di essere meno robusto dei ragazzi più grandi».

In estate Paul Pogba è passato al Manchester United, il trasferimento – oltre 100 milioni di euro – più costoso della storia. «La cifra è solo un dettaglio, e non l’ha decisa Paul. Ci sono alcuni aspetti folli nel calcio, ma la cosa più importante resta il gioco e l’amore per esso. Oggi Paul è esattamente la stessa persona che è sempre stata. Non è cambiato per il trasferimento record o per qualcos’altro. L’unica cosa che provo per il suo successo è felicità, perché so quanto abbia lavorato duro per conquistarselo. Abbiamo tutti fatto grossi sacrifici per diventare calciatori professionisti. Lasciare casa quando eravamo molto giovani, per esempio, è stata molto dura. Io e Mathias avevamo 16 anni quando andammo in Spagna e, se già era difficile per noi, lo è stato ancor di più per i nostri genitori. Ma ultimamente hanno capito che sfondare nel calcio è una battaglia, niente arriva facilmente».

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici