Il solito gol di Arjen Robben

È sempre lo stesso: movimento verso l'interno e battuta con il sinistro. Due minuti per ammirarli tutti.
di Redazione Undici 20 Febbraio 2017 alle 12:48

Uno dei gol più belli della settimana lo ha certamente segnato Arjen Robben, nella partita di Champions League contro l’Arsenal. Partendo, come suo solito, dalla fascia destra, l’olandese si è accentrato e, dal limite dell’area di rigore, ha aperto il mancino, spedendo il pallone nell’angolo più lontano. È stato il nono gol stagionale per Robben (così suddivisi: sette in Bundesliga e due in Champions), a cui si aggiungono sette assist. L’esterno del Bayern segna un gol ogni 156 minuti: un ottimo rendimento per riprendersi dopo una stagione passata più in infermeria che in campo.

 

Del resto, Robben è un giocatore abituato a “sentire” la porta: nelle precedenti sette stagioni bavaresi, è riuscito ad andare cinque volte in doppia cifra in campionato (17 il suo massimo, nel 2014/15), con un record di 23 centri stagionali, distribuiti in 37 presenze tra tutte le competizioni, realizzato nel 2009/10, la sua stagione d’esordio in Germania. Da allora, l’olandese ci ha abituato a reti molto simili a quella segnata mercoledì scorso contro l’Arsenal: il suo movimento a rientrare è ormai noto, ma resta comunque di difficile interpretazione per gli avversari. Con la facilità di calcio di Robben, poi, il pericolo per i portieri può arrivare da qualsiasi posizione. Come dimostrano i seguenti 2’10”:

>

Leggi anche

Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se hanno 40 anni, o quasi, Ronaldo e Messi sono ancora i calciatori più pagati al mondo (e di gran lunga)
Forbes ha stilato la classifica annuale dei giocatori più pagati al mondo: dietro ai dominatori degli ultimi vent'anni, ci sono un bel po' di novità.
di Redazione Undici