Tutta la stagione dei motori su Sky Sport

Oltre mille ore live, la copertura di tutti i 38 Gran Premi di Formula Uno e MotoGp, 21 dirette in esclusiva: tutto quello da sapere sull'offerta Sky.
di Redazione Undici 08 Marzo 2017 alle 16:14

Anche quest’anno, Sky Sport sarà l’unica emittente a trasmettere tutta la stagione dei motori in diretta: si parte il 26 marzo, con il Gran Premio d’Australia in Formula Uno e con il Gran Premio del Qatar in MotoGp. In tutto, Sky assicurerà 21 esclusive live, con più di 1000 ore di diretta da tutto il mondo. La copertura televisiva riguarderà tutti i 38 Gran Premi, con un’esperienza visiva unica, grazie a una tecnologia potenziata, e con la qualità della narrazione delle voci Sky. Tappa dopo tappa, Sky porterà nelle case degli appassionati luoghi, protagonisti ed emozioni di Formula Uno e MotoGp, montando e smontando il paddock a ogni Gran Premio per ricreare la stessa atmosfera su tutti i circuiti.

Due appuntamenti attesissimi dal pubblico italiano: testimonianza ne è lo straordinario successo dello scorso anno, con circa un milione di spettatori medi per Gran Premio. Per il quinto anno consecutivo, la Formula Uno correrà su Sky Sport F1 HD (canale 207) e, per il quarto anno, la MotoGp sarà su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Sempre accesi, 24 ore su 24 tutto l’anno con circa 30 ore di diretta per ogni weekend. Per otto fine settimana Formula Uno e MotoGp saranno in contemporanea (25-26 marzo, 8-9 aprile, 10-11 giugno, 24- 25 giugno, 26-27 agosto, 21-22 ottobre, 28-29 ottobre, 11-12 novembre).

Web

Numerose le innovazioni tecnologiche legate al racconto delle competizioni. Come “Virtual Garage”: prima delle gare, Guido Meda e Carlo Vanzini introdurranno il Gran Premio riassumendo tutti i temi tecnici e statistici del weekend grazie alla virtual set technology, una delle avanguardie tecnologiche implementate da Fabiano Vandone. In circa due minuti sarà così possibile descrivere, attraverso l’interazione con le immagini 3D, tutte le informazioni sul Gran Premio, dal record della pista ai più svariati temi inerenti il circuito e i piloti. L’interattività è stata potenziata, con due nuovi mosaici in HD, uno per la Formula Uno e uno per la MotoGp, con l’introduzione di una schermata ad hoc per il “testa a testa” nelle moto. Anche le inquadrature saranno rinnovate, con nuove spettacolari riprese aeree per le gare MotoGp, grazie al nuovo Sky Drone, e con le nuove riprese a 360°. Tornano ottimizzati ai massimi livelli lo “Sky Touch” e il “Ghost” per le moto, e lo “Sky Pad” per la Formula Uno, per analizzare traiettorie, curve e sorpassi.

Vera Spadini entra nella squadra di Sky Sport MotoGP HD per condurre gli appuntamenti live dal paddock e gli studi itineranti sui circuiti europei. Si ricompone la coppia della MotoGp formata da Guido Meda (Vice Direttore di Sky Sport e responsabile della redazione motori) e Mauro Sanchini, che continuerà a raccontare anche il campionato di Moto3 con Zoran Filicic. In Moto2, accanto a Filicic ci sarà Roberto Locatelli. In Formula Uno, Carlo Vanzini ritroverà al commento tecnico Marc Gené, mentre Jacques Villeneuve sarà il volto principale dal paddock, guidato da Federica Masolin. Torna il “Muretto Sky” con Davide Valsecchi, a cui si aggiungeranno le analisi di Matteo Bobbi. Mara Sangiorgio sarà nel paddock per le interviste.

>

Leggi anche

Formula 1
Audi ha iniziato a svelare la macchina con cui debutterà in Formula Uno nel 2026
Ecco le prime immagini dell'Audi R26 Concept, in attesa dell'unveiling di gennaio 2026.
di Redazione Undici
Formula 1
La Ferrari è tornata a vincere un Mondiale
Reportage dal Bahrein, dove la scuderia di Maranello ha conquistato il titolo WEC, acronimo di World Endurance Championship. E l'ha fatto in sole tre stagioni, trasformando un grande ritorno in un nuovo inizio.
di Leonardo Micheli
Formula 1
Dentro la casa della Formula 1
Reportage dal centro di controllo di Biggin Hill, dove la tecnologia Lenovo permette di vivere le corse come mai prima d'ora.
di Leonardo Micheli
Formula 1
Il Metropolitano, lo stadio dell’Atlético, ospiterà alcuni degli eventi più importanti legati al nuovo GP di Madrid di Formula Uno
La competizione con il nuovo Bernabéu che a novembre accoglierà anche la NFL si fa sempre più serrata.
di Redazione Undici