Mourinho può vincere l’Europa League che non voleva vincere

di Redazione Undici
05 Maggio 2017

José Mourinho è sempre stato un maestro nella gestione psicologica del gruppo e uno dei comunicatori più importanti tra gli allenatori. Sandro Modeo, nel suo libro L’alieno Mourinho, lo definisce «parafulmine e catalizzatore, il gestore e l’ideatore». Non sorprende che prima della gara di Europa League contro il Celta, vinta per 1-0, abbia dichiarato che «l’Europa League è più  importante della Premier». Un’affermazione che contraddice il suo pensiero di qualche anno fa. Nel 2013 il portoghese, allora sulla panchina del Chelsea, era stato categorico: «Non voglio vincere l’Europa League. Se la vincessi sarebbe una grandissima delusione per me, non voglio giocarla. Non voglio che i miei giocatori sentano che questa è la nostra competizione».

Quest’anno, però, lo scenario è diverso. Lo United, con la vittoria a Vigo arrivata grazie a una punizione di Marcus Rashford, è a un passo dalla finale di Solna, dove affronterà la vincente tra Ajax e Lione (gli olandesi hanno vinto l’andata per 4-1). Pur privi di Zlatan Ibrahimovic, i Red Devils sono sembrati più pericolosi degli avversari, sfiorando in più occasioni il vantaggio. Chance che ha avuto anche il Celta, fermato però dalle parate di Romero, e che ora è atteso da una missione durissima, quasi impossibile, a Old Trafford. Nelle ultime settimane, Mourinho aveva ripreso a far parlare per alcune dichiarazioni sul calendario, secondo lui troppo fitto: «Dovremo giocare ogni tre giorni, è un calendario disumano. Contro il Crystal Palace forse convocherò i giovani».

C’è un altro motivo che fa dell’Europa League un obbligo per José Mourinho. La qualificazione alla prossima Champions: in Premier lo United, a quattro giornate dalla fine, è quinto, piazzamento che non li premierebbe. Se è vero che il quarto posto, occupato dai rivali cittadini del City, è a un solo punto di distanza, è anche vero che vincere la finale di Solna significherebbe evitare i preliminari. E poi la vittoria dell’Europa League significherebbe per il tecnico portoghese ottenere un triplete minore, dopo aver conquistato la Community Shield e la English Football League Cup, in modo che la prima stagione a Manchester possa essere considerata positiva.

>

Leggi anche

Calcio
Pur di riempire gli stadi del Mondiale per Club, la FIFA è arrivata vendere i biglietti a prezzi stracciati, e persino a regalarli
Siamo ormai arrivati quasi alla fine del torneo, ma le vendite continuano a essere molto deludenti.
di Redazione Undici
Calcio
Gonzalo García è sbucato dal nulla, o quasi, ma forse è il centravanti che il Real Madrid stava cercando
L'esplosione dell'attaccante spagnolo, pronipote di Rita Hayworth, potrebbe convincere i club di Florentino Pérez. a non intervenire sul mercato.
di Redazione Undici
Calcio
Anche la Nazionale femminile del Galles, proprio come quella maschile, non sa fare le foto di squadra
Era una "tradizione" della rappresentativa maschile, ma adesso si è espansa anche alle donne.
di Redazione Undici
Calcio
Due anni dopo la sua ultima partita, l’Aston Villa si è finalmente liberato di Coutinho
L'ex Barcellona e Liverpool si è trasferito a titolo definitivo al Vasco da Gama.
di Redazione Undici