Wenger ha finalmente vinto contro Mourinho

Ci sono voluti 13 anni ma, finalmente, l'allenatore dell'Arsenal è riuscito a battere il portoghese.
di Redazione Undici 08 Maggio 2017 alle 13:06

Sono serviti 13 anni ad Arsène Wenger per riuscire a battere José Mourinho. Grazie al 2 a 0 casalingo di ieri, l’allenatore dei Gunners ha finalmente interrotto dodici gare (di campionato) senza successi in uno degli scontri più caldi tra manager che la Premier inglese possa offrire. Con un gol di Granit Xhaka e uno dell’ex United Danny Welbeck, Wenger ha riaperto il discorso per l’accesso all’Europa, con 2 punti da recuperare proprio allo United quinto e 6 dal City, attualmente quarto e ai preliminari di Champions.

Nei precedenti tra i due allenatori, Mourinho è riuscito a vincere 5 volte, pareggiando in sette occasioni. Il momento in cui l’allenatore francese era stato più vicino a portare a casa una vittoria risale al dicembre del 2006: fu Michael Essien a realizzare la rete dell’1 a 1 all’ottantaquattresimo minuto della sfida giocata a Stamford Bridge, con Mourinho allora sulla panchina del Chelsea. L’allenatore portoghese ha inflitto a Wenger anche un largo 6 a 0, nel giorno della partita numero 1000 del francese sulla panchina dei Gunners.

L’unica vittoria di Wenger prima di quest’ultima era arrivata in un match di Community Shield del 2015, e non di Premier. Il successo di ieri dell’Arsenal ha anche messo fine alla striscia di 25 risultati senza sconfitte dello United allenato da Mourinho. Il portoghese ha dichiarato a fine match di essere felice «di aver aiutato Wenger a tenere il suo posto di allenatore dell’Arsenal».

>

Leggi anche

Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici