C’è un trailer per il biopic Borg/McEnroe

di Redazione Undici 19 Maggio 2017 alle 13:02

La notizia di un film su quella che è una delle più grandi ed epiche rivalità nella storia del tennis, tra Björn Borg e John McEnroe, girava già dal 2016, e ora è finalmente uscito un teaser trailer di un minuto circa. Il film, secondo le poche informazioni che per ora circolano, dovrebbe concentrarsi su un momento molto particolare: la finale di Wimbledon nel 1980. Fu una partita spettacolare, e fu vinta da Borg nonostante un tie-break molto lungo e teso che si concluse 18-16 per l’americano. Nel film John McEnroe sarà interpretato da Shia LeBoeuf, l’attore che, di recente, ha fatto parlare di sé per la protesta/performance anti-Trump chiamata “He Will Not Divide Us”.

Björn Borg ha vinto, in carriera, 6 volte il Roland Garros e 5 volte Wimbledon, arrivando in finale dello Us Open per 4 volte. Nato nel 1956, si ritirò a soli 26 anni, nel 1983. John McEnroe ha vinto invece 4 edizioni dello Slam statunitense, 3 volte Wimbledon, partecipando anche a una finale del Roland Garros.

 

>

Leggi anche

Tennis
La terza Coppa Davis consecutiva vinta dall’Italia è la più epica, la più di sistema, quella che ricorda di più la Davis del passato
Il match decisivo tra Cobolli e Munar ha suggellato il grande lavoro della Federtennis. E ha avuto un'eco che rimanda a epoche diverse.
di Alfonso Fasano
Tennis
Un’altra grande partita in Davis per Matteo Berrettini, che ha ricordato il Berrettini prime del 2021
La vittoria contro Carreño Busta, nel primo singolare della finale contro la Spagna, è un segnale forte sulle condizioni del tennista romano.
di Redazione Undici
Tennis
Cosa aspettarsi dalla finale di Coppa Davis tra Italia e Spagna
La squadra di Ferrer, anche se priva delle sue stelle, sta vivendo un grande momento d'entusiasmo. Ed è così che ha battuto la Germania in semifinale, proprio come l'Italia.
di Redazione Undici
Tennis
Flavio Cobolli ha battuto Bergs in una partita epica, che ha avuto molte vite, che ha ricordato la Davis di una volta
L'Italia ha conquistato la terza finale consecutiva al termine di una partita agonica, durissima, indimenticabile.
di Redazione Undici