Otto finali in una settimana. È la programmazione di Fox Sports dei prossimi giorni, che si arricchisce degli epiloghi delle principali coppe nazionali europee. Le prime due finali sono in programma giovedì 25 maggio. Alle 16.00 con diretta su Fox Sports Plus la finale della Coppa di Svizzera Basilea-Sion, mentre alle 17.00 su Fox Sports la finale di Coppa di Danimarca con Brondby-Copenaghen. Sabato 27 maggio sono ben 4 le finali che saranno trasmesse dal canale dei Top Player. Alle 16.00 Celtic e Aberdeen sono le squadre che si contenderanno la Coppa di Scozia. Alle 18.30 è in programma la finale di FA Cup tra l’Arsenal di Wenger e il Chelsea di Conte. Eintracht Francoforte e Borussia Dortmund si contenderanno la Coppa di Germania con diretta a partire dalle 20.00 su Fox Sports Plus. Dalle 21.00 poi su Fox Sports la finale di Coppa di Francia tra Paris Saint Germain e il sorprendente Angers. Domenica 28 maggio ci sarà la finale di Coppa di Portogallo tra Benfica e Vitoria Guimaraes live alle 18.15 su Fox Sports mentre mercoledì 31 Maggio ci sarà la finale di Coppa di Turchia Konyaspor-Basaksehir con diretta dalle 20.30 su Fox Sports.
di Redazione Undici 23 Maggio 2017 alle
15:37

Leggi anche
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.