Il canale YouTube con le partite giocate con i Lego

di Redazione Undici 25 Maggio 2017 alle 16:57

Ammirare i gesti tecnici di un calciatore in carriera; recuperare le immagini di una partita di qualche tempo fa; o ancora compilation, interviste, vecchi spezzoni di approfondimenti sportivi, e così via. L’archivio calcistico di Youtube si espande a dismisura settimana dopo settimana, e in certi casi assume sfumature immaginifiche: come nel caso di My Funny Games Builder, un canale Youtube che ripropone, simulandoli con i Lego, gli highlights delle partite più recenti. Una minuziosissima riproduzione di gol e azioni salienti di gare di Champions League, Europa League, e dei principali campionati europei.

Questa, per esempio, è la gara tra Juventus e Monaco di Champions

Tutto contribuisce alla fedeltà di quanto successo in campo: la musichetta della Champions (o gli inni nazionali, se si tratta di partite riguardanti le selezioni), la telecronaca originale, le maglie con loghi e sponsor, persino capigliature, espressioni facciali e, ovviamente, la dinamica delle azioni.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici