La caduta libera del Monaco 1860

di Redazione Undici 31 Maggio 2017 alle 11:12

Pochi giorni fa, il Bayern Monaco ha vinto ancora la Bundesliga: è un nuovo record per il calcio tedesco, perché nessuno nella storia aveva conquistato cinque campionati di fila. Mentre Ancelotti e i suoi giocatori festeggiavano, l’altra metà della città, il Monaco 1860, lottava per evitare un’umiliante retrocessione in terza serie. Sforzi vani: la squadra del Leone ha perso lo spareggio interdivisionale con il Jahn Regensburg, precipitando al terzo livello del calcio tedesco dopo 24 anni. Una giornata da dimenticare per i 62.000 tifosi presenti all’Allianz Arena.

Dopo l’1-1 dell’andata, il Jahn Regensburg, neopromossa in terza divisione, ha vinto al ritorno 2-0. A dieci minuti dal termine, i tifosi del Monaco 1860 hanno iniziato a lanciare seggiolini e altri oggetti in campo, provocando la sospensione del match per 15 minuti. «Siamo stanchi», cantavano i tifosi inferociti, mentre la polizia si disponeva in direzione degli spalti per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente (dieci agenti sono rimasti leggermente feriti). Dopo la retrocessione, si sono dimessi l’ad Ian Ayre, ex Ceo del Liverpool, e il presidente Peter Cassalette. Un tonfo inaspettato viste le premesse di inizio stagione: il proprietario Hasan Abdullah Ismaik aveva promesso di riportare il club ad alti livelli, allestendo una rosa che era costata meno solamente delle prime due classificate, lo Stoccarda e l’Hannover. «Non è stato sufficiente per centrare gli obiettivi», ha detto il tecnico Vitor Pereira, in passato su panchine di spicco come Porto, Olympiacos, Fenerbahce. «Mi dispiace molto che il progetto sia fallito, ho fatto tutto il possibile e ho la coscienza a posto».

La protesta dei tifosi

Il Monaco 186o è stato campione di Germania nel 1966, due anni dopo aver vinto la Coppa di Germania. Nella Coppa delle Coppe del 1964/65 i Leoni arrivarono in finale dopo aver eliminato il Torino in semifinale, per poi essere sconfitti, a Wembley, dal West Ham per 2-0. Nel 1970 il Monaco 1860 retrocesse in seconda divisione, nonostante fosse, da sei anni, frequentatore abituale delle coppe europee. Dopo due promozioni lampo, nel 1982 la squadra finì in terza serie, per poi ottenere una doppia promozione tra il 1993 e il 1994 che le riaprì le porte della Bundesliga. Nella massima serie tedesca il Monaco 1860 è rimasto fino al 2004, riuscendo nel 2000 a qualificarsi in Champions League, perdendo però nel terzo turno preliminare contro il Leeds.

>

Leggi anche

Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici
Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli