Correre “in calzamaglia” non serve a niente

di Redazione Undici 05 Giugno 2017 alle 12:52

In inglese si chiamano “compression tights” e negli ultimi anni si sono diffusi ovunque, tra chi pratica running o jogging: sono una specie di calzamaglia che stringe – comprime, appunto – le gambe degli atleti e che, in teoria, dovrebbe implementare la performance. Ma uno studio commissionato da Nike al Wexner Medical Center della Ohio State University ha rivelato che, beh, le performance rimangono esattamente le stesse, correndo con i “tights” oppure senza.

Innanzitutto, la teoria. Perché si pensava che le calzamaglie contenitive funzionassero? Perché, ha spiegato lo studio, correndo i muscoli sono sottoposti a notevoli vibrazioni. Ogni vibrazione produce delle contrazioni che utilizzano energia. Comprimendo i muscoli si riducono le vibrazioni. Riducendo le vibrazioni, si pensava, si sarebbe risparmiata energia, e l’atleta avrebbe quindi faticato meno. Ma i test, realizzati su uno speciale tapis-roulant dotato di moltissimi sensori, hanno mostrato che la riduzione delle vibrazioni muscolari non corrispondeva a nessun risparmio di fatica: i test, con e senza i “tights”, avevano gli stessi risultati.

Ajit Chaudhari, il professore che ha condotto i testi, ha tuttavia detto che i runner potrebbero beneficiare di una sorta di effetto Placebo: dallo studio, d’altronde, non è emerso che i “tights” facciano male, o che riducano le performance. Quindi, se un atleta pensa di performare meglio indossandoli, forse lo farà, semplicemente per una questione psicologica.

>

Leggi anche

Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici
Altri sport
È da quarant’anni che Julio Velasco rende grande il volley italiano, e non ha ancora finito
Il Mondiale vinto con la Nazionale femminile è solo l'ultimo apice di una carriera straordinaria, unica e irripetibile. Per tanti motivi.
di Massimiliano Gallo
Altri sport
Con uno storico bronzo ai Mondiali, Iliass Aouani ha chiuso una stagione davvero fantastica
Dopo l'oro agli Europei, è arrivata un'altra grande prestazione. E così l'Italia è tornata sul podio iridato della maratona dopo 22 anni di attesa.
di Redazione Undici
Altri sport
Un giornale cinese ha pubblicato un articolo firmato da LeBron James, che però ha detto di non aver mai scritto nulla
Il fuoriclasse dei Lakers ha visitato la Cina e ha rilasciato alcune interviste, e così è nato questo equivoco giornalistico.
di Redazione Undici