Correre “in calzamaglia” non serve a niente

di Redazione Undici 05 Giugno 2017 alle 12:52

In inglese si chiamano “compression tights” e negli ultimi anni si sono diffusi ovunque, tra chi pratica running o jogging: sono una specie di calzamaglia che stringe – comprime, appunto – le gambe degli atleti e che, in teoria, dovrebbe implementare la performance. Ma uno studio commissionato da Nike al Wexner Medical Center della Ohio State University ha rivelato che, beh, le performance rimangono esattamente le stesse, correndo con i “tights” oppure senza.

Innanzitutto, la teoria. Perché si pensava che le calzamaglie contenitive funzionassero? Perché, ha spiegato lo studio, correndo i muscoli sono sottoposti a notevoli vibrazioni. Ogni vibrazione produce delle contrazioni che utilizzano energia. Comprimendo i muscoli si riducono le vibrazioni. Riducendo le vibrazioni, si pensava, si sarebbe risparmiata energia, e l’atleta avrebbe quindi faticato meno. Ma i test, realizzati su uno speciale tapis-roulant dotato di moltissimi sensori, hanno mostrato che la riduzione delle vibrazioni muscolari non corrispondeva a nessun risparmio di fatica: i test, con e senza i “tights”, avevano gli stessi risultati.

Ajit Chaudhari, il professore che ha condotto i testi, ha tuttavia detto che i runner potrebbero beneficiare di una sorta di effetto Placebo: dallo studio, d’altronde, non è emerso che i “tights” facciano male, o che riducano le performance. Quindi, se un atleta pensa di performare meglio indossandoli, forse lo farà, semplicemente per una questione psicologica.

>

Leggi anche

Altri sport
Sta per iniziare la NBA più ricca di sempre
Un nuovo, enorme accordo con le tv porterà le squadre a gestire un flusso di denaro mai visto prima. Di conseguenza, cresceranno tantissimo anche gli ingaggi dei giocatori.
di Redazione Undici
Altri sport
Adesso l’Arabia Saudita vuole prendersi anche la NFL
Secondo Bloomberg, il progetto si inserisce nella serie di grandi eventi che il Paese vuole ospitare negli ultimi anni.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Mondiale era un conto in sospeso e l’ho vinto con la squadra più forte di sempre, intervista a Myriam Sylla
Una carriera da sogno, costruita passando per le difficoltà, per gli ostacoli, per dei momenti di vuoto: storia di un’atleta che ha messo tutta se stessa per arrivare al vertice del mondo della pallavolo
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
La nuova Golden Goose Arena, a Milano in CityLife, è molto più che una struttura per giocare a padel
Nove campi, 2800 metri quadri e tanti altri spazi dedicati a chi ama il padel. E lo sport in generale.
di Redazione Undici