La grande estate di sport su Sky

Oltre 2000 ore di diretta con gli eventi più attesi dei mesi estivi, tra Wimbledon, Europei di basket, i Gran Premi di Formula 1 e MotoGp, e molto altro.
di Redazione Undici
07 Giugno 2017

Chi ha detto che d’estate lo sport si ferma? Niente di più sbagliato: con oltre 2000 ore di diretta, Sky Sport offre un’estate ricca di eventi sportivi, dal tennis al basket, passando per calcio, motori e altro ancora. Tra gli appuntamenti di punta a cui potremo assistere nelle prossime settimane ci sono Wimbledon, di cui per la prima volta saranno trasmesse anche le qualificazioni, il grande basket internazionale con le Nba Finals e gli Europei, 14 Gran Premi tra Formula Uno e MotoGp, le qualificazioni ai Mondiali di calcio di Russia 2018, il grande ciclismo con Tour de France e Vuelta.

CALENDARIO ESTATE 2017

Ma l’estate è anche tempo di calciomercato: per rimanere informati su ogni movimento del mercato italiano e internazionale torna “Calciomercato-L’originale”: tutte le sere dal lunedì al venerdì alle 23 su Sky Sport 1 HD (fino al 21 luglio e poi dal 14 al 31 agosto), tanti ospiti del mondo dello sport e non solo, per raccontare il lavoro di procuratori e direttori sportivi con autorevolezza, ma anche con ironia.

L’appuntamento più prestigioso di tennis, Wimbledon, arriverà il 3 luglio: Sky Sport HD seguirà l’intero torneo in esclusiva con 6 canali dedicati, il mosaico interattivo in HD e gli studi con Filippo Volandri e Flavia Pennetta. Per la prima volta, anche le qualificazioni al tabellone principale sia maschili che femminili, dal 26 al 29 giugno. Avvicinamento su Sky Sport 1 HD con una speciale intervista di Federico Buffa al campione Andre Agassi per la serie “I Signori del tennis”, in onda il 17 giugno alle 19, anche su Sky On Demand. E dopo Wimbledon, su Sky anche altri due eventi del circuito ATP Masters 1000: prima Montreal (7-13 agosto) e poi Cincinnati (12-20 agosto).

Spanish F1 Grand Prix

Tra Formula 1 e MotoGP, circa 250 ore live di motori e ben 14 Gran Premi. Di questi, tra giugno e settembre, 6 saranno visibili live solo su Sky: Canada (F1, 11 giugno), Azerbaijan (F1, 25 giugno), Germania (MotoGP, 2 luglio), i due GP di Gran Bretagna (F1, 16 luglio e MotoGP, 27 agosto), Belgio (F1, 27 agosto). Anche il basket sarà protagonista con 300 ore di eventi live. Il 10 giugno il via alla finale scudetto della Serie A maschile, che si gioca al meglio delle 7 partite tra Trento e Venezia, mentre dall’11 giugno quella della Serie A2 maschile. Nel frattempo negli Stati Uniti e in esclusiva su Sky Sport HD sono in corso le NBA Finals tra Cleveland Cavaliers e Golden State Warriors. Infine gli azzurri in esclusiva, prima con il Campionato Europeo femminile commentato dalla new entry Isabelle Yacoubou (dal 16 al 25 giugno) e poi con quello maschile (dal 31 agosto al 17 settembre).

Tra giugno e agosto, in esclusiva su Sky anche il golf, per un totale di 250 ore live. Tra gli appuntamenti lo US Open (15-18 giugno), l’Open Championship (20-23 luglio) e l’US PGA Championship (10-13 agosto). Giugno e luglio saranno mesi caldi anche per gli amanti del rugby con il British & Irish Lions Tour, in corso fino all’8 luglio: dopo 12 anni, la selezione di rugby più affascinante, forte e famosa del mondo è tornata a giocare in terra neozelandese. Nel corso del tour, i migliori giocatori di Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia sfideranno anche per tre volte gli All Blacks (il 24 giugno, il 1° e l’8 luglio). E dopo Ferragosto ripartirà il Rugby Championship (dal 19 agosto) con le nazionali di Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa e Argentina. Senza dimenticare i Test Match (con Australia-Italia il 24 giugno) e il Super Rugby.

New Zealand Provincial Barbarians v British & Irish Lions

Ricca offerta anche su Eurosport, che fino al prossimo weekend trasmette il Roland Garros e poi, dal 28 agosto al 10 settembre, gli Us Open. Nel weekend del 17 e 18 giugno, la diretta integrale della 24 Ore di Le Mans, mentre tra luglio e settembre due imperdibili appuntamenti per gli appassionati di ciclismo: il Tour de France prenderà il via il prossimo 1 luglio da Dusseldorf per concludersi, il 23, a Parigi, mentre la Vuelta si correrà dal 19 agosto al 10 settembre. Non possono mancare nemmeno le discipline olimpiche estive: gli appuntamenti da non perdere in questo caso sono i Campionati Mondiali di Nuoto e Tuffi, dal 14 al 30 luglio a Budapest, e i Mondiali di Atletica Leggera, dal 4 al 13 agosto a Londra. Su Fox Sports, in attesa dell’inizio dei campionati di calcio esteri, grande attenzione sulla Diamond League (la competizione a tappe di atletica leggera con i migliori atleti al mondo) e sul baseball americano, di cui verranno trasmesse 4 partite a settimana, con la voce tecnica di Nicola “Faso” Fasani, bassista della band Elio e le Storie Tese.

>

Leggi anche

Calcio
Nel mercato oceanico del Chelsea c’è una grande certezza: l’amore per i giocatori del Brighton
João Pedro, subito grande protagonista al Mondiale per Club, è solo l'ultimo giocatore arrivato dal club di Tony Bloom.
di Redazione Undici
Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici