Le partite potrebbero durare 60 minuti

di Redazione Undici
20 Giugno 2017

«Una rivoluzione silenziosa, destinata a migliorare ulteriormente il gioco del calcio»: così David Elleray, direttore tecnico dell’Ifab, ha presentato a The Times il documento “Play Fair!”, una serie di proposte che verranno discusse nel prossimo marzo dal board che si occupa del rinnovamento delle regole del calcio. Tra queste, la più radicale, e quella che potrebbe davvero cambiare l’orizzonte del calcio, è quella di ridurre la durata delle partite, da 90 minuti a 60 (divisi in due tempi da 30 minuti ciascuno). Sarebbero, però, 60 minuti di tempo di gioco effettivo: ad azione ferma, l’arbitro interromperebbe il cronometro. In questo modo, l’Ifab spera di ridurre le perdite di tempo all’interno di un match e di velocizzare il gioco. «Molte persone sono stanche delle partite da 90 minuti in cui il tempo effettivo di gioco è inferiore ai 60», recita a tal proposito il documento dell’Ifab. Con un cambiamento del genere, sarebbe eliminata la concessione dei minuti di recupero.

Nel documento figurano altre proposte: assegnare il gol, anziché il rigore, quando un difensore impedisce che il pallone entri in porta colpendo volontariamente il pallone con la mano o con il braccio; permettere a chi batte un calcio da fermo, che sia una punizione o un corner, di poter toccare il pallone più volte, e di conseguenza di poterlo condurre in avanti autonomamente; convalidare le punizioni battute con il pallone in movimento; assegnare il calcio di rigore, e non più la punizione a due in area, in caso di retropassaggi volontari raccolti con le mani dal portiere. Inoltre, si porterà avanti la cosiddetta formula “Abba” dei calci di rigore, sperimentata ai Mondiali Under 20: non più la tradizionale alternanza secca, ma la successione adottata, per esempio, nei tie-break tennistici (dopo il primo rigore, ogni squadra ne batte due di fila).

>

Leggi anche

Calcio
Il Sunderland ha già speso 135 milioni sul mercato e non vuole fermarsi
Dopo anni difficili, quelli raccontati nella serie Sunderland Till I die, i Black Cats vogliono affrontare il ritorno in Premier in grande stile.
di Redazione Undici
Calcio
Il Burnley è il primo club a stipulare una partnership con X/Twitter, e non tutti ne sono entusiasti
La squadra inglese, appena ritornata in Premier League, creerà contenuti in partnership con la piattaforma di Elon Musk.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita ha avviato una nuova fase del suo progetto calcistico, e ora vuole vendere le sue squadre agli stranieri
Continua la privatizzazione della Saudi Pro League, e adesso si guarda anche all'estero: un modo per provare a competere davvero con le grandi leghe europee.
di Redazione Undici
Calcio
Snoop Dogg è diventato comproprietario dello Swansea City
Il rapper americano, che pochi giorni fa aveva posato con la maglia degli Swans, ha investito in una quota di minoranza del club gallese.
di Redazione Undici