I Rangers Glasgow sono tornati in Europa

di Redazione Undici 30 Giugno 2017 alle 11:11

Giovedì sera, nell’andata del primo turno di qualificazione di Europa League, i Rangers Glasgow hanno battuto 1-0 i lussemburghesi del Progrès Niederkorn. Più che per il livello della partita, decisa da un gol di Kenny Miller nel primo tempo, l’importanza della serata si deve al ritorno dei Gers in Europa, a sei anni di distanza dall’ultima volta. L’ultima gara internazionale della squadra protestante di Glasgow fu nell’agosto 2011, contro il Maribor: al termine di quella stagione, nel 2012, la società venne messa in liquidazione e dichiarata fallita. Nel 2012/13, i Rangers ripartirono dalla Third Division, il quarto livello del calcio scozzese, e con una rapida scalata sono tornati in massima serie nel 2016. Lo scorso anno si sono piazzati al terzo posto della Premiership, ottenendo così la qualificazione in Europa League. Ad Ibrox, per il ritorno della squadra in una competizione continentale, c’erano 48.681 spettatori, un record nella storia del primo turno di Europa League. Il ritorno è in programma il 4 luglio: chi passa affronterà nel round successivo la vincente tra Ael Limassol e St Joseph’s (4-0 per i ciprioti all’andata).

Il gol di Kenny Miller, al 37′ del primo tempo

Dalla stagione 1980/81 al 2011/12 i Rangers si sono sempre qualificati per una competizione europea: il risultato più rilevante è stata la finale di Coppa Uefa nel 2008, persa 2-0 contro lo Zenit San Pietroburgo. Nell’ultima apparizione europea, nel 2011, i Rangers erano stati eliminati nel terzo turno di qualificazione della Champions League dal Malmö, e successivamente negli spareggi di Europa League dal Maribor. L’unico trofeo internazionale conquistato dai Rangers Glasgow è la Coppa delle Coppe 1971/72, battendo in finale la Dinamo Mosca.

>

Leggi anche

Calcio
Il calcio sta sperimentando una nuova strada per i diritti tv: venderli agli youtuber
È un modo molto redditizio per intercettare le nuove generazioni: lo stanno capendo anche leghe e federazioni europee.
di Redazione Undici
Calcio
Toni Kroos ha smesso di giocare, ma non di essere un’icona e di migliorare il calcio (e non solo il calcio)
Questo sport continua ad avere un gran bisogno degli spunti di riflessione dell'ex fuoriclasse tedesco.
di Redazione Undici
Calcio
Capo Verde ai Mondiali non è un miracolo, ma il frutto di un progetto portato avanti in mezzo alle difficoltà
La qualificazione conquistata dalla Nazionale africana arriva da lontano, da un'identità molto forte e da anni di lavoro, come raccontano il centrocampista Andrade e l'ex ct Rui Águas.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Quella tra Italia e Israele è una partita che dimostra come il calcio sia uno strumento nelle mani della politica
UEFA e FIFA sembravano a un passo dall'esclusione di Israele dalle competizioni ufficiali, poi le cose sono andate diversamente. Perché ormai le partite sono uno specchio riflesso di quello che succede tra Trump, Netanyahu e tutti gli altri capi di Stato.
di Alessandro Cappelli