Diego Forlán potrebbe andare a giocare in Norvegia

di Redazione Undici 18 Luglio 2017 alle 11:00

Diego Forlán ha 38 anni ma ancora voglia di giocare a calcio. Dopo aver girato il mondo passando da Argentina, Spagna, Italia, Inghilterra, Brasile e il suo Uruguay, l’attaccante ex Villarreal e Inter potrebbe approdare ai norvegesi del Sandefjord. Il club nato soltanto nel 1998 e che disputa le proprie gare interne nella piccola Komplett Arena, impianto da 9.000 posti, è interessato a rinforzarsi in vista della prossima stagione portando in Norvegia alcuni giocatori dal passato importante. Dietro l’iniziativa ci sarebbe Terje Liverød, ex osservatore dello Shalke e attuale collaboratore del Sandefjord è un ex giocatore di calcio residente in Uruguay. Da tempo Liverød lavora come talent scout in Sud America, dove è anche direttore di una fabbrica tessile. Liverød, che è molto legato al Sandefjord –squadra con cui ha giocato circa 100 partita dal 1973 al 1977–, è alla ricerca di rinforzi per aiutare il club durante la prossima stagione. Le attenzioni maggiori sono proprio quelle dedicate a Forlán.

«Posso confermare che stiamo lavorando per portare Forlán al Sandefjord. Anche se ha 38 anni è il giocatore più professionale con cui ho avuto a che fare. È un purosangue della professionalità. Sarebbe molto utile alla squadra, anche se non gioca da sei mesi. Rimane comunque altamente qualificato, sarebbe un acquisto importante e darebbe all’intera realtà cittadina una prospettiva completamente diversa», dice Liverød. Forlán è attualmente fermo dopo essere diventato campione d’Uruguay con il Peñarol 2015/16 e aver giocato per 6 mesi tra le fila del Mumbai City in India. L’ultima parola spetta però al tecnico Lars Bohinen che fa da allenatore e direttore sportivo del club. Insieme a Forlán potrebbe arrivare l’ex Schalke 04 Carlos Grossmüller, trentaquattrenne centrocampista uruguaiano di origini tedesche.

>

Leggi anche

Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici
Calcio
Per le sue trasferte in Champions League, il Kairat Almaty farà più chilometri di quanti ne servono per circumnavigare il globo terrestre
Quasi 45mila km, mentre l'intera circonferenza terrestre ne misura 40.075. In confronto, la trasferta del Real Madrid in Kazakistan è una gita fuori porta.
di Redazione Undici